Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Hotspot

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2018

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2018

marzo 20, 2018 - Open Migration
Buone notizie arrivano da Lampedusa: l’hotspot dell’isola è stato chiuso in seguito alle denunce sulle tremende condizioni in cui erano costretti a vivere i migranti ospitati nella struttura. Ai loro racconti, e agli inviti a riconsiderare i modi in cui “accogliamo” i rifugiati, la stampa italiana e straniera ha dedicato ampio spazio alla vicenda. Restando sempre in Sicilia, vi raccontiamo della tragedia di un ragazzo eritreo di 22 anni, morto per denutrizione all’arrivo a Pozzallo e della nave che l’ha salvato, la ProActiva Open Arms, rimasta in mare per quasi 48 ore con più di 200 persone salvate a largo della Libia, a causa del mancato permesso ad attraccare, e ora sotto sequestro con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Torniamo poi a Firenze, dove siamo riusciti a incontrare alcuni esponenti della comunità senegalese dopo l’uccisione di Idy Diene. Parliamo poi della raccolta dei dati personali dei migranti. Infine vi raccontiamo delle prove di dialogo tra Francia e Germania sul regolamento di Dublino e le ultime notizie da Regno Unito e Stati Uniti.

Read More
I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2018

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2018

marzo 13, 2018 - Open Migration
Poche ore dopo il voto l’Italia è di nuovo scossa dalla violenza contro un migrante: Idy Diene, senegalese di 54 anni, è stato ucciso a Firenze a colpi di pistola. Dal primo senatore nero eletto in Parlamento, alla paura della comunità africana - che teme di dover lasciare l’Italia - sono ancora molti gli approfondimenti della stampa internazionale sull’esito del voto italiano. Uno sguardo poi alla Libia, dove gli accordi italiani con le tribù locali rischiano di fallire, e alla Siria che, nonostante la guerra, vede molti far ritorno nel paese. Parliamo poi di una delle componenti principali delle migrazioni, quella femminile, a cui in occasione dell’8 marzo si è rivolto anche il capo dell’Unhcr Filippo Grandi, e di come nel racconto per immagini dei migranti prevalga lo stereotipo di “barche e campi profughi”. Infine le ultime notizie dagli Stati Uniti, dove decine di somali denunciano maltrattamenti, e dalla Colombia verso cui si stanno intensificando i flussi migratori venezuelani.

Read More
L’hotspot di Lampedusa è ancora in pessime condizioni

L’hotspot di Lampedusa è ancora in pessime condizioni

febbraio 21, 2018 - Open Migration
Una delegazione del Garante nazionale dei detenuti è tornata a visitare l’hotspot di Lampedusa. Ospiti trattenuti a lungo e a cui si impedisce di lasciare il centro: a distanza di un anno dalla visita precedente, e nonostante le raccomandazioni al Ministero dell'Interno, non c’è segno di miglioramento.

Read More
I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 1/2018

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 1/2018

gennaio 9, 2018 - Open Migration
Le crisi umanitarie di ieri, oggi e domani: un elenco senza fine? Intanto nel 2018 si continua di morire di confini ed a finire sotto processo in quanto colpevoli di essere solidali. E poi: la scala della persecuzione dei Rohingya; i limiti e le conseguenze della strategia di “riconversione” dei trafficanti di uomini in Niger; la schiavitù dei migranti in Libia; le deportazioni verso l’Afghanistan, paese chiaramente non sicuro, che non si fermano; la fine del sogno tedesco d’accoglienza.

Read More
I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2017

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2017

luglio 11, 2017 - Open Migration
La Libia come improbabile e pericoloso alleato, i respingimenti in un inferno al di là del mare (come titola un recente rapporto). La minaccia dell’Italia di chiudere i porti alle navi e la politica dell’aiutiamoli a casa loro. I diritti fondamentali a rischio nella detenzione dei migranti e la pretesa di risolvere le crisi umanitarie con gli sgomberi. 10 letture per fare il punto dei costi dei confini e delle politiche sbagliate della UE (e non solo) in materia di immigrazione ed asilo.

Read More
Rimpatri forzati a tutti i costi

Rimpatri forzati a tutti i costi

giugno 16, 2017 - Open Migration
Il potenziamento delle misure di rimpatrio forzato è diventato un obbiettivo prioritario del governo italiano. Il piano per l’immigrazione Minniti, di recente convertito in legge, ha adottato una linea di assoluta determinazione: l’Italia intende riportare nel paese di provenienza tutti coloro che si trovino sul suo territorio in stato di irregolarità. Vi raccontiamo però con quali strumenti lo fa, violando quali diritti, con quali costi ed efficacia, e facendo accordi come, e con chi.

Read More
Come in carcere, ma senza i diritti dei detenuti

Come in carcere, ma senza i diritti dei detenuti

giugno 9, 2017 - Corallina Lopez Curzi
Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale ha presentato - poco dopo la pubblicazione del rapporto sul primo anno di attività - un nuovo rapporto tutto dedicato alla questione dei trattenimenti dei migranti. Dopo dieci mesi di monitoraggio, quattro Cie/Cpr e quattro hotspot, vediamo quali sono le conclusioni a cui è giunto questo nuovo organismo di tutela.

Read More
Next Page »

Web review

Persone dormono all’aperto all’interno del recinto dell’hotspot dopo uno sbarco. La foto risale alla notte tra il 9 e 10 marzo 2018 (foto tratta dal dossier di Asgi, Cild e Indie Watch).

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 14/2018

Un dossier rivela le violazioni nell’hotspot di Lampedusa 17 aprile 2018 Open Migration

Twitter feed

Tweets about #openmigration OR from:@open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
Via Monti di Pietralata 16 - 00157 Roma
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration