Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Approfondimento >> La crisi dei rifugiati del 2015 in 2 grafici

La crisi dei rifugiati del 2015 in 2 grafici

Share
16 febbraio 2016 - Alessandro Lanni
Bastano pochi dati per capire le dimensioni di un fenomeno epocale come il flusso di profughi che attraversa l'Europa

Per avere un’idea delle dimensioni drammaticamente rivoluzionare della “crisi dei rifugiati” del 2015 è sufficiente guardare due grafici: quanti migranti sono arrivati via mare in Europa? Quanti di loro hanno chiesto asilo?

Secondo i dati Unhcr, nel 2015 sono sbarcate sulle coste europee 1.015.078 persone. La stragrande maggioranza in Grecia, più o meno gli stessi del 2014 in Italia, poche migliaia in Spagna. Le nazionalità principali sono siriana, afghana e irachena.

IT_SpainArrivalsNel 2015 nella cosiddetta “Europa allargata” (Ue a 28 più Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtestein, paesi in cui valgono regole analoghe sull’asilo) hanno chiesto protezione internazionale più di un milione e trecentomila migranti, oltre il doppio rispetto al 2014. In Italia sono circa 84mila i richiedenti asilo. Poco meno della metà è siriana.

IT_AsylumApplications_V2

Etichettato con:immigrazione, rifugiati, Ue

Sostieni Open Migration! Facendo una donazione ci aiuterai ad offrire più informazione di alta qualità. SOSTIENICI

Related articles

  • ‘A Bologna solo portici aperti’: razzismo e la crisi abitativa nella città dei portici‘A Bologna solo portici aperti’: razzismo e la crisi abitativa nella città dei portici
  • I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 2/2024I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 2/2024

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy