Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

Senza documenti e vulnerabili: la realtà delle donne migranti in Europa

22 marzo 2023 - Oiza Q. Obasuyi
In Europa, le donne migranti prive di documenti costituiscono uno dei gruppi a più alto rischio in ambito lavorativo e sociale, con conseguenze gravi e spesso tragiche sulle loro vite. Prendendo come casi di studio Malta, Irlanda e Polonia, Frohar Poya, ricercatrice dello European Network for Migrant Women, descrive l’impatto che il periodo post-Covid ha avuto sulle vite delle lavoratrici migranti.

Read More

Turchia, migranti più fragili dopo il terremoto

14 marzo 2023 - Ilaria Romano
Il terremoto del 6 febbraio che ha sconvolto l’Anatolia, oltre al nord est della Siria, rischia di riportare indietro di oltre dieci anni la situazione di molti rifugiati, soprattutto tenendo conto che quasi 2 dei 3,5 milioni di siriani presenti nel paese viveva proprio nelle dieci province interessate dal sisma. Un nuovo approfondimento di Ilaria Romano dalla Turchia sconvolta dal sisma.

Read More

Cosa dice il nuovo decreto sull’immigrazione del Governo Meloni?

14 marzo 2023 - Claudia Torrisi
Pene più alte per gli scafisti, stretta sulla protezione speciale, nuove aperture di Cpr, ma anche nuove regole per i permessi di lavoro e l’annuncio di un nuovo decreto flussi. Con Claudia Torrisi abbiamo analizzato il nuovo decreto sull’immigrazione che il Governo ha licenziato dopo la strage di Cutro.

Read More

Terremoto in Turchia: il caso di Kilis, punto di riferimento della comunità siriana

8 marzo 2023 - Ilaria Romano
Situata al confine con la Siria, lungo la strada che da Aleppo porta a Gaziantep, la città di Kilis è stata il primo approdo per molti dei siriani che dall’inizio della guerra, nel 2011, hanno lasciato il paese. Oggi lo sta diventando per chi cerca riparo dopo il terremoto che il 6 febbraio ha devastato l'area.

Read More

Le responsabilità europee e italiane nella strage di Cutro

7 marzo 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Il numero delle vittime del naufragio di Cutro continua ad aumentare mentre Frontex e Guardia Costiera intensificano il rimpallo di responsabilità. Il Governo continua ad attribuire la colpa ai soli scafisti, ma inchieste e indagini rivelano un quadro più complesso e ampio in cui le responsabilità sul mancato salvataggio si moltiplicano. Il tutto si inserisce in un contesto ancora più ampio in cui i Paesi dell’Ue continuano ad applicare politiche securitarie e restrittive sul diritto alla libertà di movimento. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi

Read More

Perché la sentenza sul naufragio dei bambini può essere importante per evitare altre stragi in mare

1 marzo 2023 - Tommaso Fusco
A distanza di quasi 10 anni dal giorno del naufragio, arriva una sentenza di prescrizione per gli imputati. Ma la sentenza certifica anche la responsabilità di Guardia costiera e Marina Militare italiana nel naufragio di 268 persone, 60 delle quali bambini. Ci siamo fatti raccontare da Arturo Salerni, uno degli avvocati delle vittime costituite parti civili nel procedimento, come interpretare la pronuncia e cosa aspettarci per il futuro.

Read More

Morti di confine: un ostinato lavoro di ricerca forense potrebbe riaprire il caso di Blessing Matthew

2 marzo 2023 - Christian Elia
Blessing Matthew era una giovane donna nigeriana di 21 anni. È morta nel tentativo di attraversare il confine italo-francese, nell’alta Val Susa, nella notte tra il 6 e il 7 maggio 2018. Il suo corpo viene ritrovato nel fiume Durance, una decina di chilometri a valle di Briançon. A febbraio 2021, la procura francese ha archiviato l'indagine sulla sua morte. Ora, una contro-inchiesta di Border Forensic potrebbe riaprire il caso. Christian Elia ha incontrato la geografa Cristina Del Biaggio membro del team di ricercatori che ha lavorato all'inchiesta.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 12/2023

Mediterraneo: tutti contro i soccorritori 28 marzo 2023 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy