Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> accordo UE Turchia

Accordo Ue-Turchia: l’impatto sui rifugiati Lgbti

aprile 19, 2018 - Luna Lara Liboni
Prosegue la nostra serie sulle questioni specifiche che solleva la condizione delle persone Lgbti che cercano asilo in Europa: stavolta Luna Liboni esplora le conseguenze che ha avuto su di loro l’accordo fra Unione Europea e Turchia per bloccare i flussi migratori.

Read More

Accordo Ue-Turchia due anni dopo: la sofferenza di chi è bloccato in Grecia

aprile 11, 2018 - Marianna Karakoulaki
Il successo statistico dell’accordo Ue-Turchia nel diminuire l’afflusso di migranti verso la Grecia ha anche un’altra faccia, una “crisi di solidarietà”: condizioni disperate per le persone bloccate nei campi sulle isole dell’Egeo; quella che è stata descritta come una “emergenza di salute mentale”; e l’apertura o riapertura di rotte ancora più pericolose. Marianna Karakoulaki, che conosce i campi sulle isole e ha percorso le rotte migratorie nei Balcani, fa un bilancio per noi dalla Grecia a due anni dall’implementazione dell’accordo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 13/2018

aprile 10, 2018 - Open Migration
Il Gip di Catania ha fatto cadere le accuse di associazione a delinquere per i membri dell’organizzazione Proactiva Open Arms, ma la loro nave resta sotto sequestro e la vicenda giudiziaria prosegue interessando altri aspetti. Intanto la Corte penale internazionale ha acquisito il rapporto del Segretario ONU Guterres: l’attenzione è sulle dure accuse di violazione dei diritti umani ai danni dei migranti in Libia. Andiamo poi in Niger, dove gli accordi con l’Italia stanno vacillando e di nuovo a Bardonecchia, dopo che l’irruzione della polizia francese nei locali di un centro migranti dei giorni scorsi ha suscitato forti polemiche.

Read More

L’irrigidimento delle frontiere in Ungheria è un esperimento per l’Europa?

marzo 15, 2018 - Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga
L’Ungheria continua a irrigidire le proprie procedure di frontiera, e l’Europa non sembra volerla davvero fermare. Annapaola Ammirati e Ilaria Sommaruga ci spiegano nel dettaglio cosa prevedono le cosiddette “transit zone” e le regole imposte ai richiedenti asilo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 7/2018

febbraio 20, 2018 - Open Migration
La stampa straniera ha coperto con interesse la manifestazione di Macerata, dove migliaia di persone hanno manifestato contro il razzismo, prendendo posizione contro il gesto di Luca Traini. In Francia invece la Corte Nazionale d’asilo ha scioperato contro le proposte dal governo che restringono drasticamente l’accesso alle richieste. Inoltre: nuova violenza contro i centri di accoglienza, un interessante analisi sull’origine dell’intolleranza nel nostro Paese, le voci delle vittime di Macerata e tanto altro ancora.

Read More
PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2017

ottobre 24, 2017 - Open Migration
Questa settimana iniziamo con una buona notizia: il primo via libera, da parte del Parlamento Ue, a una coraggiosa riforma del regolamento di Dublino che, qualora approvata dagli Stati, rappresenterebbe una “rivoluzione copernicana” del sistema comune d’asilo. Inoltre, parliamo del limbo dei rifugiati: dalla Sicilia, dove rischiano di cadere nelle mani della criminalità organizzata, a Calais, dove a un anno dallo “sgombero definitivo” si ripropone l’emergenza umanitaria, passando per la Serbia, dove le frontiere chiuse lasciano i rifugiati esposti a violenze e abusi della polizia di frontiera Infine affrontiamo il dramma dei rimpatri verso la Turchia e la Siria, per concludere con e una riflessione su come sia sbagliato affermare che tutti i rifugiati vogliono solo tornare a casa.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2017

luglio 18, 2017 - Open Migration
Morti in mare: la responsabilità per le vittime dei disperati viaggi della speranza attraverso il Mediterraneo non è delle Ong ma delle politiche europee (che non fermano i trafficanti e fanno aumentare il numero di morti ). Il limbo dei confini: quello del deserto tra la Tunisia e la Libia, quello del blocco della rotta tra Turchia e Grecia (con le drammatiche conseguenze sulla salute mentale dei richiedenti asilo) e quello dei rifugiati Rohingya, che nessuno vuole, in Bangladesh. La speranza dell’accoglienza: il successo dell’esperimento dei corridoi umanitari, come si può aiutare davvero a casa (propria, non loro), l’arte per l’integrazione. Di questo (e non solo) parliamo nella nostra rassegna-web settimanale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2017

marzo 21, 2017 - Open Migration
L’accordo UE-Turchia compie un anno, ma non c’è veramente nulla da festeggiare - in Europa come nel resto del mondo. Intanto, nel Mediterraneo i morti continuano ad aumentare e le ONG che salvano i migranti in mare finiscono paradossalmente sotto accusa. E poi tappa in Italia, Inghilterra e Stati Uniti - tra razzismo di provincia, discriminazioni nell’accesso ai servizi fondamentali e blocchi per rifugiati e migranti.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy