Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Antigone

Le donne straniere in carcere

agosto 2, 2023 - Susanna Marietti
Nell'ultimo articolo della serie su persone con background migratorio e carcere, Susanna Marietti si concentra sulle donne presenti negli istituti di pena in Italia. I dati forniti ci parlano di una costante diminuzione di presenze, ma anche di ingressi in carcere. Così come per gli uomini, anche le donne commettono reati legati maggiormente al patrimonio, quindi ad una condizione di bisogno, mentre è quasi inesistente l'associazione di stampo mafioso.

Read More

La sovra-rappresentazione dei ragazzi stranieri in carcere

giugno 15, 2023 - Susanna Marietti
L'utilizzo del carcere per i ragazzi che commettono un reato è residua rispetto al numero di coloro che sono presi in carico dal sistema della giustizia minorile. Tuttavia questo non vale per i ragazzi stranieri. Infatti, benché questi ultimi rappresentino il 22% del totale di chi è preso in carico dalla giustizia, rappresentano al contempo il 51,4% degli ingressi in carcere. Questo nonostante il fatto che, anche al momento di accedere a misure alternative alla detenzione, si comportino più correttamente di quanto non facciano i loro coetanei italiani. Susanna Marietti, coordinatrice nazionale dell'Associazione Antigone, ci offre un focus su tutto questo nel primo articolo di una serie.

Read More

Cosa ci raccontano i dati sui detenuti stranieri in Italia

gennaio 25, 2018 - Open Migration
In Italia è in corso un processo di riforma del sistema penitenziario che dovrà necessariamente riguardare anche il tema della detenzione degli stranieri. I dati del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria offrono un quadro complesso di questa particolare componente della popolazione carceraria, e possono sfatare alcuni luoghi comuni.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy