Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> caporalato

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2020

settembre 2, 2020 - Open Migration
Con una storica sentenza, il Tribunale di Roma concede a 5 cittadini eritrei di atterrare a Fiumicino allo scopo di presentare domanda d’asilo. I 5 erano stati respinti illegalmente in Libia nel 2009 dalla marina militare italiana.

Read More

La Pandemia di Rosarno: Medu presenta il nuovo rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti della Piana di Gioia Tauro

luglio 30, 2020 - Serena Chiodo
Per il settimo anno consecutivo, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani ha operato in Calabria, nella Piana di Gioia Tauro, durante la stagione di raccolta degli agrumi, fornendo prima assistenza sanitaria e orientamento all'accesso ai diritti fondamentali ai circa 2mila lavoratori che popolano gli insediamenti. Un anno particolare - quello dell'emergenza Covid-19 - che ha messo ancora più in luce le già critiche condizioni di esclusione, marginalità e sfruttamento dei braccianti della Piana. Gli operatori hanno raccolto in un rapporto le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti da loro assistiti, ce ne parla Serena Chiodo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2020

giugno 24, 2020 - Open Migration
Traffico di petrolio dalla Libia, un giro d'affari di un miliardo di euro che vede coinvolti clan mafiosi e affaristi maltesi. Ma non è tutto, per l’Onu a comandare sarebbero gli stessi boss del traffico di esseri umani. Gli stessi a cui Italia e Europa affidano i migranti rispedendoli in Libia.

Read More

Borgo Mezzanone, un’attuale vecchia storia

giugno 22, 2020 - Ilaria Romano
Con paghe tra i tre e i sei euro l'ora per molti lavoratori del comparto agroalimentare pugliese - soprattutto stranieri extracomunitari - è impossibile uscire dalla rete di sfruttamento che li costringe a turni massacranti e a cercare rifugio nei ghetti della Capitanata. All'indomani della tragedia che è costata la vita a Mohamed Ben Ali, con Ilaria Romano torniamo a Borgo Mezzanone, dove le cose purtroppo restano da anni uguali a se stesse.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2020

giugno 3, 2020 - Open Migration
La conferma arriva dal tribunale di Messina che condanna a 20 anni di reclusione tre scafisti fermati a settembre. A riprova della sentenza le ultime notizie dal paese nordafricano: migranti ammassati in celle e l’uccisione a sangue freddo di 30 uomini come vendetta per quella di un trafficante.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 17/2020

maggio 13, 2020 - Open Migration
Prima la richiesta che il provvedimento riguardasse il solo comparto agro-alimentare, poi che il permesso fosse limitato temporalmente. Mentre la maggioranza gioca al ribasso, 500 mila donne e uomini attendono di capire se i loro diritti saranno finalmente rispettati.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2020

marzo 25, 2020 - Open Migration
Mentre si fa sempre più serio - ovunque nel mondo - il rischio di contagio per i tanti migranti nei centri d’accoglienza come nei campi profughi ( e purtroppo nei centri di detenzione) e si susseguono gli appelli affinché venga garantita anche la loro salute, monta una nuova polemica sulle ong: dove sono ora che avremmo bisogno del loro aiuto? La risposta è tanto forte quanto scontata: sono proprio lì dove sono sempre state in prima fila nell'aiutare dove c'è più bisogno.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 01/2020

gennaio 22, 2020 - Open Migration
Negli ultimi giorni si è tornati a discutere di un provvedimento che possa sanare i tanti lavoratori stranieri in posizione irregolare, mentre la giunta delle immunità del Senato ha dato il via libera al voto sul processo a Matteo Salvini. Intanto da Gradisca d’Isonzo arriva una tragica notizia: un ragazzo di 38 anni è morto mentre era ospitato dal locale Cpr.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy