Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> confini

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2023

maggio 30, 2023 - Open Migration
Mentre l’Italia è stata accusata di aver coordinato un respingimento illegale verso la Libia, a Lesbo, le autorità greche continuano a reprimere i diritti fondamentali delle persone migranti rinchudendole in centri di detenzione.

Read More

Le politiche anti-migranti creano più irregolari

maggio 2, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Le politiche migratorie funzionano? Questa è la domanda a cui i ricercatori Sinem Yilmaz e Giacomo Solano del Migration Policy Group hanno cercato di rispondere analizzando l’approccio che gli Stati dell’Unione Europea (Ue) adottano per la gestione dei flussi migratori, tra restrizioni e selettività. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 14/2023

aprile 12, 2023 - Open Migration
Mentre le ong Medici Senza Frontiere (Msf) e Sos Mediterranée soccorrono nuove persone nel Mediterraneo, la Grecia punta ad estendere il muro sul confine con la Turchia e il Regno Unito prevede di rinchiudere famiglie con minori nei centri di detenzione, oltre che usare la forza se ritenuto necessario.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 50/2022

dicembre 13, 2022 - Open Migration
Alle navi Geo Barents e Humanity 1 è stato autorizzato lo barco in Italia. Tra le persone salvate non mancano testimonianze di torture e abusi subiti nei centri di detenzione in Libia. Se da un lato c’è chi viene portato in salvo, dall’altro si continua a morire ai confini d’Europa, tra respingimenti sistematici e abusi di potere da parte delle autorità di frontiera.

Read More

Povertà, migrazioni, sviluppo: un nesso problematico

maggio 24, 2018 - Maurizio Ambrosini
È proprio vero che sono i più poveri a migrare? E cosa succede se prevale la visione degli aiuti ai paesi in via di sviluppo come antidoto all’immigrazione? Il professor Maurizio Ambrosini mette a confronto la retorica dell’”aiutiamoli a casa loro” con i fatti.

Read More

La retorica in mezzo al mare: Mediterraneo come confine cognitivo, morale, politico

aprile 27, 2018 - Pierluigi Musarò
Ponte tra Oriente e Occidente, il Mediterraneo è oggi divenuto teatro di diaspore e conflitti, di speranze naufragate sotto forma di stragi, di traffico di essere umani, di arresti e di solidarietà. Non solo luogo geografico, ma immaginario mutevole che contribuisce a influenzare la percezione dell’altro. A volte rappresentandolo come prossimo, simile, fratello dell’altra sponda. Altre categorizzandolo come alieno, disumanizzandolo, e alimentando così una indifferenza, quando non vera e propria xenofobia, che finisce per considerare inevitabili le tragedie del mare prodotte dalle politiche di respingimento.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 4/2018

gennaio 30, 2018 - Open Migration
Questa settimana vi raccontiamo l’inferno libico e i costi umani della chiusura della rotta mediterranea, facciamo i conti sul business del controllo dei confini e dell’accoglienza, esploriamo l’Italia che accoglie a Ripabottoni e quella che abbandona i migranti in condizioni disumane a Rosarno, vi spieghiamo cosa c’è che non va col piano di Israele per i migranti africani e in quello del Bangladesh per i rifugiati Rohingya.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy