Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Coronavirus

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2020

ottobre 21, 2020 - Open Migration
Il Viminale blocca i trasferimenti di migranti positivi dai Cas alle Navi Quarantena e promette un pronto ritorno per quelli già trasferiti, intanto però fa preoccupare la presenza in queste strutture di almeno un centinaio di minori.

Read More

Il trasferimento di uomini e donne già presenti sul territorio italiano sulle navi quarantena è illegale

ottobre 9, 2020 - Tommaso Fusco
Il timore già espresso da avvocati e associazioni al momento dell’adozione della misura si sta rilevando fondato: le navi quarantena, da misura eccezionale destinata ai soli salvati in mare, rischiano di diventare nuovo luogo di detenzione per stranieri regolari e potenzialmente anche per italiani.

Read More

Un mese cruciale per il futuro dell’agricoltura europea e dei suoi lavoratori stranieri

settembre 29, 2020 - Paolo Riva
La Politica Agricola Comune (PAC) è la voce alla quale viene destinata la fetta più ampia del bilancio Ue. Per il periodo 2021-2027 ha potuto contare su oltre 336 miliardi di euro, in gran parte destinati direttamente agli agricoltori. A fine ottobre il Parlamento Europeo potrebbe votare la sua posizione sul progetto di riforma della PAC ed è qui che si inseriscono le lotte per il riconoscimento dei diritti dei lavoratori agricoli. Da Bruxelles ai campi del Sud Italia, Paolo Riva ci spiega come.

Read More

La Pandemia di Rosarno: Medu presenta il nuovo rapporto sulle condizioni di vita e di lavoro dei braccianti della Piana di Gioia Tauro

luglio 30, 2020 - Serena Chiodo
Per il settimo anno consecutivo, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani ha operato in Calabria, nella Piana di Gioia Tauro, durante la stagione di raccolta degli agrumi, fornendo prima assistenza sanitaria e orientamento all'accesso ai diritti fondamentali ai circa 2mila lavoratori che popolano gli insediamenti. Un anno particolare - quello dell'emergenza Covid-19 - che ha messo ancora più in luce le già critiche condizioni di esclusione, marginalità e sfruttamento dei braccianti della Piana. Gli operatori hanno raccolto in un rapporto le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti da loro assistiti, ce ne parla Serena Chiodo.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2020

luglio 29, 2020 - Open Migration
L’ex ministro dell’interno Minniti vorrebbe che si ponesse la necessaria attenzione alla correlazione tra coronavirus e migranti. Gli ultimi dati di Ispi ci dicono che una debole correlazione c’è ma è quella che riguarda la diminuzione delle partenze nei mesi più acuti della pandemia. Intanto in Sicilia gli hotspot e i Cara sono al collasso: strutture pensate per ospitare 100 persone arrivano a contenerne fino a 900.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2020

giugno 10, 2020 - Open Migration
Nella settimana in cui in tutto il mondo - Italia compresa - migliaia di persone sono scese in strada per ricordare che la vita vale al di là del colore della pelle, alle frontiere europee tutto procede come sempre, tra violenze, fake news su invasioni imminenti e morti in mare.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2020

giugno 3, 2020 - Open Migration
La conferma arriva dal tribunale di Messina che condanna a 20 anni di reclusione tre scafisti fermati a settembre. A riprova della sentenza le ultime notizie dal paese nordafricano: migranti ammassati in celle e l’uccisione a sangue freddo di 30 uomini come vendetta per quella di un trafficante.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy