Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> detenzione

Usman Alì e il miraggio del Mediterraneo

settembre 18, 2023 - Ilaria Romano
Partito dal Sudan, quando aveva 27 anni, Usman Alì è in Tunisia, ma ancora in viaggio. 5 anni di vita, tra Libia, Algeria, Marocco e proprio la Tunisia, dove Ilaria Romano lo ha incontrato e raccolto la sua storia.

Read More

La sovra-rappresentazione dei ragazzi stranieri in carcere

giugno 15, 2023 - Susanna Marietti
L'utilizzo del carcere per i ragazzi che commettono un reato è residua rispetto al numero di coloro che sono presi in carico dal sistema della giustizia minorile. Tuttavia questo non vale per i ragazzi stranieri. Infatti, benché questi ultimi rappresentino il 22% del totale di chi è preso in carico dalla giustizia, rappresentano al contempo il 51,4% degli ingressi in carcere. Questo nonostante il fatto che, anche al momento di accedere a misure alternative alla detenzione, si comportino più correttamente di quanto non facciano i loro coetanei italiani. Susanna Marietti, coordinatrice nazionale dell'Associazione Antigone, ci offre un focus su tutto questo nel primo articolo di una serie.

Read More

Le politiche anti-migranti creano più irregolari

maggio 2, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Le politiche migratorie funzionano? Questa è la domanda a cui i ricercatori Sinem Yilmaz e Giacomo Solano del Migration Policy Group hanno cercato di rispondere analizzando l’approccio che gli Stati dell’Unione Europea (Ue) adottano per la gestione dei flussi migratori, tra restrizioni e selettività. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2022

ottobre 18, 2022 - Open Migration
Fine di tutti i finanziamenti e della cooperazione con la cosiddetta Guardia costiera libica, fine della criminalizzazione del soccorso civile in mare e delle persone in movimento, chiusura dei centri di detenzione libici: lo scorso week end migliaia di persone sono scese in piazza in tutta Europa per chiedere che l’Italia non rinnovi gli accordi con la Libia.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2022

luglio 5, 2022 - Open Migration
A 30 anni dall’entrata in vigore dell’attuale legge che regola la cittadinanza, la Camera dei Deputati discute un testo di riforma. La possibilità che venga approvato, però, appare ogni giorno più remota.

Read More

Diritti negati e detenzione: la tragica realtà dei migranti arrivati in Italia nella relazione del Garante al Parlamento

giugno 23, 2022 - Oiza Q. Obasuyi
Nell’ultima Relazione al Parlamento, presentata alle Camere il 20 giugno, il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha evidenziato le numerose criticità che colpiscono coloro che sono trattenuti in strutture detentive. Tra questi ci sono migliaia di persone migranti i cui diritti alla libertà personale e alla libertà di movimento vengono costantemente violati. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

L’Unione Europea punta tutto sui rimpatri

maggio 14, 2021 - Anna Dotti
Accordi con i paesi di partenza, legare il rimpatrio all'esito della procedura della domanda di asilo, rendere Frontex l'Agenzia responsabile dei rimpatri. Queste le maggiori novità proposte dalla Commissione nella “nuova strategia UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione”. Nuove pratiche per una politica già ben consolidata in tutti i Paesi dell’Unione, ma che ora rischia di ledere ancora di più i diritti delle persone migranti. Anna Dotti ci spiega perché.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy