Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Egeo

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2021

luglio 28, 2021 - Open Migration
Sono oltre 1000 le persone che hanno perso la vita nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno nel tentativo di raggiungere l’Europa. Politiche securitarie, accordi con le milizie libiche, assenza di soccorso le cause di un processo che non possiamo più chiamare disgrazia.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2021

giugno 9, 2021 - Open Migration
Fare domanda d'asilo in un paese terzo, aspettare l'esito, rimanere lì se la richiesta è accolta. Questa in sintesi la nuova legge sull’asilo approvata dalla Danimarca, la prima ad esternalizzare l’intero processo, asilo incluso.

Read More

Le tensioni in Grecia mettono in luce il fallimento delle politiche migratorie dell’Unione Europea

marzo 6, 2020 - Marianna Karakoulaki
Voci su un migrante ucciso vicino al confine, abitanti delle isole che accolgono un gommone con insulti e violenza, migliaia di uomini, donne e bambini ammassati al confine mentre le autorità dispongono le forze antisommossa. Su tutto l'ombra del presidente turco Erdogan disposto ad utilizzare anche i flussi migratori nella sua personale partita nello scacchiere mediorientale. Con Marianna Karakoulaki torniamo in Grecia, dove gli avvenimenti delle ultime ore, sembrano mostrare l'ennesimo fallimento delle politiche migratorie europee.

Read More

Accordo Ue-Turchia due anni dopo: la sofferenza di chi è bloccato in Grecia

aprile 11, 2018 - Marianna Karakoulaki
Il successo statistico dell’accordo Ue-Turchia nel diminuire l’afflusso di migranti verso la Grecia ha anche un’altra faccia, una “crisi di solidarietà”: condizioni disperate per le persone bloccate nei campi sulle isole dell’Egeo; quella che è stata descritta come una “emergenza di salute mentale”; e l’apertura o riapertura di rotte ancora più pericolose. Marianna Karakoulaki, che conosce i campi sulle isole e ha percorso le rotte migratorie nei Balcani, fa un bilancio per noi dalla Grecia a due anni dall’implementazione dell’accordo.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy