Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Jugend Rettet

Una tomba d’acqua: tutte le nostre inchieste sul soccorso in mare

luglio 18, 2018 - Marina Petrillo
Nell’ultimo anno e mezzo, mentre la percezione dell’opinione pubblica sulla solidarietà in mare si rovesciava, abbiamo costruito una mappa di indagini e storie per raccontarvi come avviene il soccorso nel Mediterraneo, chi se ne occupa, chi lo coordina, cosa fanno le Ong, cosa dicono le leggi, e decifrando man mano anche fascicoli giudiziari e iniziative politiche. Vi proponiamo i nostri approfondimenti qui tutti insieme in ordine cronologico.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2018

aprile 24, 2018 - Open Migration
Il Mediterraneo è al centro del dibattito: nuovi salvataggi vengono portati a buon fine da SeaWatch, Sos Méditerranée e EunavforMed, la nave di Proactiva Open Arms è stata liberata, mentre la Cassazione conferma il sequestro dello scorso agosto della nave tedesca Iuventa (e intanto spuntano prove che la scagionerebbero). Giovedì invece, una iniziativa europea ha chiesto la fine della criminalizzazione della solidarietà. Un rapporto di Refugees International, intanto, porta luce sugli abusi in Libia dando voce agli ex detenuti, mentre in Europa l’Austria minaccia nuove, restrittive misure contro i migranti, che prevederebbero la confisca di soldi e cellulari. Intanto nel Regno Unito esplode lo scandalo della “generazione Windrush”, mentre in Francia si scende in piazza - per il lavoro, ma anche per i migranti.

Read More

Su cosa si basano le accuse alla nave di soccorso Open Arms

marzo 22, 2018 - Marina Petrillo, Lorenzo Bagnoli e Claudia Torrisi
Sequestro della nave di ProActiva Open Arms, che si è rifiutata di consegnare alla Guardia Costiera libica 218 migranti salvati in mare. Capitano della nave, capo missione e direttore della Ong spagnola accusati di associazione a delinquere e favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Dalla stessa procura che accusò le Ong prima che venisse bloccata la Iuventa. Siamo a un punto critico del duello fra ministero dell'Interno e Ong in mare sul soccorso ai migranti. Vi raccontiamo cosa dicono le carte, su quali basi giuridiche poggiano le accuse, e qual è la versione di Open Arms.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2018

marzo 20, 2018 - Open Migration
Buone notizie arrivano da Lampedusa: l’hotspot dell’isola è stato chiuso in seguito alle denunce sulle tremende condizioni in cui erano costretti a vivere i migranti ospitati nella struttura. Ai loro racconti, e agli inviti a riconsiderare i modi in cui “accogliamo” i rifugiati, la stampa italiana e straniera ha dedicato ampio spazio alla vicenda. Restando sempre in Sicilia, vi raccontiamo della tragedia di un ragazzo eritreo di 22 anni, morto per denutrizione all’arrivo a Pozzallo e della nave che l’ha salvato, la ProActiva Open Arms, rimasta in mare per quasi 48 ore con più di 200 persone salvate a largo della Libia, a causa del mancato permesso ad attraccare, e ora sotto sequestro con l’accusa di favoreggiamento all’immigrazione clandestina. Torniamo poi a Firenze, dove siamo riusciti a incontrare alcuni esponenti della comunità senegalese dopo l’uccisione di Idy Diene. Parliamo poi della raccolta dei dati personali dei migranti. Infine vi raccontiamo delle prove di dialogo tra Francia e Germania sul regolamento di Dublino e le ultime notizie da Regno Unito e Stati Uniti.

Read More

Il punto a Tunisi sulle migrazioni nel Mediterraneo

ottobre 10, 2017 - Marta Bellingreri
Nella terza settimana di settembre si è svolta a Tunisi la conferenza sulle migrazioni e il Mediterraneo, con operatori, attivisti, legislatori ed esponenti delle comunità locali. Marta Bellingreri, che ha seguito fin dal 2011 le conferenze sul Mediterraneo in Tunisia, ci racconta cosa si è sentito di interessante quest’anno.

Read More

Otto cose che impariamo dalle carte sulla Iuventa

agosto 28, 2017 - Marina Petrillo
Quest’estate nel Mediterraneo si è giocata una partita politica piuttosto brutale. Il governo italiano si è mosso per delegittimare l’operato delle Ong nel Mediterraneo. In questo modo le ha costrette ad arretrare, quando non a rinunciare al loro ruolo di soccorso dei migranti, lasciando così campo libero ai respingimenti della Guardia costiera libica. In questo contesto, le carte sul sequestro della nave tedesca Iuventa sono anche un’occasione per comprendere meglio cosa è accaduto in mare in questi mesi.

Read More

Come si sta militarizzando il Mediterraneo

agosto 17, 2017 - Lorenzo Bagnoli/Irpi per Open Migration
Il governo italiano e la Guardia Costiera libica hanno operato una pressione sulle Ong che soccorrono in mare con l’intento - progressivamente riuscito, come abbiamo visto a metà agosto - di far diminuire i flussi respingendo i migranti verso i famigerati campi di detenzione libici. La Guardia Costiera libica ha allargato arbitrariamente la sua zona di competenza e il 15 agosto ha sequestrato per due ore la nave della Ong spagnola ProActiva Open Arms. Intorno alle navi di soccorso delle Ong, in tre anni lo scenario si è trasformato, mettendo in pericolo loro e i migranti. Lo si comprende proprio leggendo le 148 pagine del decreto di sequestro della Iuventa, la nave della piccola e giovane Ong tedesca Jugend Rettet, sospettata di un non intenzionale ma potenzialmente grave reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Lorenzo Bagnoli parte da quelle 148 pagine per allargare il quadro sulla progressiva militarizzazione del Mediterraneo.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy