Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> kafala

Le voci invisibili dal Libano

gennaio 2, 2025 - Valeria Rando
In Libano, guerra e sfollamento forzato non risparmiano le comunità migranti, e le migliaia di lavoratrici domestiche intrappolate nel sistema kafala non fanno eccezione. Centinaia di ragazze sierraleonesi sopravvissute ai bombardamenti israeliani e all’abbandono dei loro garanti hanno trovato rifugio in un ex salone di esposizione riconvertito in discoteca: esauste, aspettano l’opportunità di tornare a casa. Le loro storie sono raccontate da Valeria Rando con le fotografie di Sergio Attanasio.

Read More

In Libano, tra le lavoratrici domestiche lasciate senza casa dalla crisi (e dalla pandemia)

luglio 23, 2020 - Silvia Mazzocchin
A Beirut, decine di lavoratrici domestiche provenienti dall’Etiopia e altri paesi sono state abbandonate dalle famiglie per cui lavoravano di fronte alle porte dei loro consolati e ambasciate. Vogliono tornare a casa. I loro datori di lavoro non hanno più soldi per pagare lo stipendio. La crisi economica e la concomitante pandemia sono tra le principali cause, ma ad essere sotto accusa è l'intero sistema della “kafala”, considerato da molti una moderna forma di schiavitù. Silvia Mazzocchin ci racconta le storie e le lotte di alcune di loro.

Read More

Tra le lavoratrici domestiche sfruttate in Libano

ottobre 9, 2019 - Daniela Sala
In Libano, tutti i lavoratori stranieri per essere regolari devono essere legati ad uno “sponsor”, una persona fisica. Per le lavoratrici domestiche si tratta normalmente della famiglia per cui lavorano. Se decidono di andarsene, magari a seguito di violenze, perdono il permesso di soggiorno e rischiano la deportazione. È il cosiddetto sistema della “kafala”. Daniela Sala ha intervistato alcune delle attiviste che lottano per abolirlo.

Read More

Donne migranti in Libano. Viaggio tra le lavoratrici domestiche

maggio 2, 2019 - Daniela Sala
Sono almeno 250 mila provenienti da una ventina di paesi diversi in particolare Etiopia, Filippine, Kenya e Nepal. Lavorano fino a 18 ore al giorno, per 150 dollari al mese. Sono le lavoratrici domestiche in Libano che stanno lottando per l'abolizione della "kafala" e che manifesteranno per la prima volta la domenica dopo la festa del lavoro (il primo maggio resta lavorativa per loro). Daniela Sala ci racconta la loro lotta, nel primo di due reportage dal Libano.

Read More

Web review

I governi Ue all’assalto dei diritti umani

Un uomo di origine marocchina si toglie la vita in carcere, in seguito all’ennesima detenzione in Cpr 27 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy