Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Libia

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2021

luglio 6, 2021 - Open Migration
Ancora soccorsi e tragedie nel Mediterraneo centrale, mentre la cosiddetta Guardia costiera libica sperona e spara alle navi dei migranti nel tentativo di fermarle. Lo fa a bordo di barche donate dall’Italia, paese che invece di rivedere l’accordo con la Libia continua a finanziare lautamente i suoi servizi.

Read More

Il Consiglio Europeo ha dedicato alle migrazioni 11 minuti

luglio 2, 2021 - Paolo Riva
11 minuti. Tanto è stato il tempo che i leader UE, durante il Consiglio Europeo della scorsa settimana, hanno dedicato alle migrazioni. Uno spazio molto esiguo dopo un'assenza di anni dall'agenda decisionale. Ma perché? Le letture possibili sono due, le analizziamo con Paolo Riva. 

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 25/2021

giugno 22, 2021 - Open Migration
A poche ore dal prossimo Consiglio Europeo in cui la migrazione torna ufficialmente in agenda, le distanze tra le parti restano grandi. L’Italia spinge sulla solidarietà e sui ricollocamenti, ma finora l’unica certezza sembra essere quella relativa al rinnovo dell’accordo tra Ue e Turchia. Modello che si vorrebbe replicare anche con i paesi del nord Africa e del Sahel.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 24/2021

giugno 16, 2021 - Open Migration
I migranti soccorsi lunedì scorso dalla nave mercantile Vos Triton, imbarcazione di appoggio ad una piattaforma petrolifera nel Mediterraneo, sarebbero stati consegnati alla cosiddetta Guardia costiera libica e da questa ricondotti in Libia.

Read More

La Danimarca mina i diritti dei richiedenti asilo con una nuova legge che esternalizza l’intero processo (asilo incluso)

giugno 7, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Presentare la domanda d'asilo, aspettare l'esito della procedura ed eventualmente vedersi riconosciuto lo status di rifugiato non accadrà più sul suolo danese. Non solo, anche se la domanda dovesse venire accolta non si entrerà più in Danimarca, ma si resterà nel paese terzo in cui si è atteso l'esito della domanda. Lo prevede la nuova legge sull'asilo approvata nei giorni scorsi da un governo di centro-sinistra, la prima in Europa che esternalizzi l'intero processo, diritto all'asilo compreso. Una legge che mina i diritti fondamentali dei richiedenti asilo e che potrebbe presto essere imitata anche da altri paesi. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 22/2021

giugno 1, 2021 - Open Migration
Nessun accesso ai centri di detenzione e un sistema, quello libico, definito un abominio. Se il Governo italiano utilizza sempre più spesso la presenza delle Agenzie Onu in Libia come paravento per perseguire le proprie politiche nel paese, le stesse fanno sapere: “non ci è permesso fare quasi nulla per i diritti umani”.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2021

maggio 25, 2021 - Open Migration
A Torino muore suicida Musa Balde, giovane di 23 anni, “ospite” del centro perché - vittima di un pestaggio - era risultato non in regola con i documenti. Sulla sua morte aperta un’inchiesta.

Read More

Respingimenti, violazioni, una gestione non trasparente del budget miliardario: ecco tutte le accuse verso Frontex

maggio 20, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Navi, veicoli, aerei, droni, radar e tecnologie di sorveglianza biometrica sempre più sofisticate. Sono gli strumenti più innovativi con cui l'agenzia Frontex assicura lo svolgimento della sua mission: il controllo delle frontiere marittime e terrestri dell'Unione. Le inchieste che la vedono coinvolta negli ultimi mesi ci raccontano anche di respingimenti collettivi e rapporti non chiari con la guardia costiera libica oltre che di una gestione non trasparente del suo budget miliardario, che ha attirato l'attenzione - un'indagine è tutt'ora in corso - dell’Ufficio Antifrode dell’Unione Europea. Con Oiza Q. Obasuyi vi raccontiamo tutte le accuse nei confronti di Frontex.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy