Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> minori

La sovra-rappresentazione dei ragazzi stranieri in carcere

giugno 15, 2023 - Susanna Marietti
L'utilizzo del carcere per i ragazzi che commettono un reato è residua rispetto al numero di coloro che sono presi in carico dal sistema della giustizia minorile. Tuttavia questo non vale per i ragazzi stranieri. Infatti, benché questi ultimi rappresentino il 22% del totale di chi è preso in carico dalla giustizia, rappresentano al contempo il 51,4% degli ingressi in carcere. Questo nonostante il fatto che, anche al momento di accedere a misure alternative alla detenzione, si comportino più correttamente di quanto non facciano i loro coetanei italiani. Susanna Marietti, coordinatrice nazionale dell'Associazione Antigone, ci offre un focus su tutto questo nel primo articolo di una serie.

Read More

Ucraina: i minori senza famiglia, la parte più vulnerabile di profughi e sfollati di guerra

giugno 28, 2022 - Ilaria Romano
Prima del 24 febbraio in Ucraina esistevano 702 istituti tra orfanotrofi, strutture sanitarie pediatriche di riabilitazione, case famiglia. Nell'orrore della guerra che non risparmia nemmeno i minori - al primo giugno scorso, i bambini uccisi dalla guerra erano già 243 e quelli feriti 446 - quelli senza famiglia sono tra i più a rischio.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 5/2018

febbraio 6, 2018 - Open Migration
In Italia, nel 2018, un uomo - già candidato in un partito di destra - tenta di compiere una strage di migranti (e un partito neofascista ne sostiene sostanzialmente l’operato). Inoltre: la questione immigrazione nei programmi elettorali; da Triton a Themis, come cambiano i salvataggi in mare; il business dell’accoglienza per la criminalità organizzata - e uno sguardo a quello che succede negli USA.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2017

marzo 14, 2017 - Open Migration
La crisi del sistema d’asilo italiano ed europeo - e il collasso totale di quello greco. La via ungherese (illegale) di detenere tutti i richiedenti asilo. La durissima realtà dei bambini rifugiati e la particolare vulnerabilità dei richiedenti asilo LGBTI. E poi i dati che contano, anche per capire perché i morti in mare sono sempre di più. 10 cose da leggere questa settimana.

Read More
FOTO DI COPERTINA: UK Department for International Development / Flickr Creative Commons

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 33/2016

agosto 23, 2016 - Open Migration
In sospeso: sono i detenuti del controverso centro dell'isola di Manus: Australia e Nuova Guinea lo chiuderanno ma nessuno vuole accogliere le 854 persone che vivono lì, tra stenti e abusi. "Sospesi" sono anche i piccoli siriani, che - per vari motivi - non riescono a studiare in molti dei paesi che li accolgono. Nel limbo - per più di un anno - è stato anche Fadi Mansour, giovane siriano prigioniero dentro l'aeroporto di Istanbul. Storie di vite in bilico tra accoglienza e integrazione.

Read More
Fonte: Wikipedia

Minori non accompagnati: il buco nel sistema che ne inghiotte migliaia

febbraio 26, 2016 - N. Sigona - J. Allsopp
Perché i profughi bambini scompaiono. Perché non basta la spiegazione della rete criminale. Spesso è la distanza tra le aspettative e la realtà del paese d'arrivo a fa fuggire i minori. Il caso italiano e quello britannico. Obiettivo? Facilitare il ricongiungimento con le famiglie.

Read More
diritto di asilo, Italia, Unione Europea, minori, Eurostat

Sono 400mila i minori rifugiati in Europa nel 2015

febbraio 11, 2016 - Alessandro Lanni
Un terzo dei profughi arrivati nel 2015 ha meno di 18 anni. Più di un decimo sono bambini. In Italia più di 7000 le richieste d'asilo di minorenni

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy