“Fucina del terrorismo islamico”: così per anni è stata descritto Molenbeek, quartiere popolare e multiculturale di Bruxelles, diventato simbolo del radicalismo europeo dopo gli attentati di Parigi del 2015. Da dieci anni quell’etichetta pesante, costruita su una serie di episodi drammatici e rilanciata da media di tutto il mondo, continua ad oscurare ogni altra narrazione possibile. Eppure, tra le strade del quartiere, c’è chi lavora ogni giorno per cambiare prospettiva, restituendo complessità ad una narrazione semplificata.
Read More