Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Regolamento di Dublino

L’accoglienza nelle mani dei cittadini: l’esperimento del Parc Maximilien di Bruxelles

maggio 2, 2018 - Paolo Riva
Dal Parc Maximilien di Bruxelles è partito uno dei più straordinari esempi di solidarietà spontanea nei confronti dei rifugiati e dei migranti in transito che si siano visti in Europa in questi ultimi tre anni. E adesso i cittadini stanno cercando di costringere la politica a prendersi le sue responsabilità.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 5/2018

febbraio 6, 2018 - Open Migration
In Italia, nel 2018, un uomo - già candidato in un partito di destra - tenta di compiere una strage di migranti (e un partito neofascista ne sostiene sostanzialmente l’operato). Inoltre: la questione immigrazione nei programmi elettorali; da Triton a Themis, come cambiano i salvataggi in mare; il business dell’accoglienza per la criminalità organizzata - e uno sguardo a quello che succede negli USA.

Read More

Come potrebbe cambiare il Regolamento di Dublino

gennaio 10, 2018 - Francesca Romana Genoviva
Prosegue il dibattito sulla riforma di Dublino III. La riunione del Consiglio Europeo di metà dicembre ha confermato che l’Unione è divisa in due: chi per il principio di solidarietà chiede la ripartizione di richiedenti asilo e rifugiati fra tutti i paesi secondo un sistema di quote; e i fautori della linea dura, che invece puntano sull’esternalizzazione delle frontiere e un coinvolgimento dei paesi soltanto finanziario. Francesca Romana Genoviva analizza il percorso verso la riforma del regolamento.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 50/2017

dicembre 19, 2017 - Open Migration
Quanta ipocrisia sulla Libia: i leader europei si indignano per la “scoperta” dell’esistenza di un mercato degli schiavi, ma in realtà sapevano da anni della situazione nel paese nordafricano - e hanno comunque continuato a fare accordi con i libici pur di bloccare i migranti. Ora un rapporto di Amnesty mette a nudo le responsabilità dell’Europa in Libia e parallelamente aumentano le denunce all’Italia per i respingimenti in mare. Intanto l’Europa si spacca sulle quote di richiedenti asilo e i migranti sono bloccati al gelo. Di questo, e altro, parliamo nella rassegna-web.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 47/2017

novembre 28, 2017 - Open Migration
Quello che sta succedendo in Libia e nel Mediterraneo è colpa nostra. E non serve tentare di spostare l’attenzione sul presunto “problema Ong” (come ha provato a fare Report con la sua contestatissima puntata della settimana scorsa), perché il problema - non ci stanchiamo di ripeterlo - è la Libia. E ancora: cosa significa *davvero* “aiutiamoli a casa loro”; l’accoglienza che in Italia non c’è; il dramma dei “Dublinati” in Europa; la vergogna incancellabile di Manus Island per l’Australia; perché è sbagliato rimpatriare i Rohingya in Birmania. E un ricordo del giornalista e scrittore Alessandro Leogrande.

Read More
PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2017

ottobre 24, 2017 - Open Migration
Questa settimana iniziamo con una buona notizia: il primo via libera, da parte del Parlamento Ue, a una coraggiosa riforma del regolamento di Dublino che, qualora approvata dagli Stati, rappresenterebbe una “rivoluzione copernicana” del sistema comune d’asilo. Inoltre, parliamo del limbo dei rifugiati: dalla Sicilia, dove rischiano di cadere nelle mani della criminalità organizzata, a Calais, dove a un anno dallo “sgombero definitivo” si ripropone l’emergenza umanitaria, passando per la Serbia, dove le frontiere chiuse lasciano i rifugiati esposti a violenze e abusi della polizia di frontiera Infine affrontiamo il dramma dei rimpatri verso la Turchia e la Siria, per concludere con e una riflessione su come sia sbagliato affermare che tutti i rifugiati vogliono solo tornare a casa.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 35/2017

settembre 5, 2017 - Open Migration
La detenzione in Libia è già un business: le rivelazioni delle inchieste internazionali sul coinvolgimento dell’Italia negli accordi economici con le milizie libiche fanno il paio con l’ipotesi di un piano di aiuti alla Libia da sei miliardi, anticipato da un’intervista del presidente del Parlamento europeo Tajani a Repubblica. E i migranti sono un affare anche in Niger, dove vengono inseguiti dai militari e cercano altri percorsi nel deserto, rischiando la morte per disidratazione. Intanto a Roma la tensione aumenta ma le soluzioni non emergono...

Read More

La proposta di un nuovo Regolamento Dublino: un approccio securitario

giugno 12, 2017 - Annapaola Ammirati
Come le proposte europee di riforma si avviano a restringere il diritto d’asilo: dopo il primo approfondimento sulle novità delle politiche migratorie dell'Unione Europea, con Annapaola Ammirati guardiamo più da vicino alla proposta di un nuovo Regolamento Dublino.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy