Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Sea Watch

Moonbird: l’aeroplano che avvista le barche da salvare

maggio 10, 2018 - Marta Bellingreri
Qualche mese fa Marta Bellingreri e il fotografo Alessio Mamo sono stati con i piloti della Humanitarian Pilots Initiative a bordo di Moonbird, l’aeroplano che supporta i soccorsi nel Mediterraneo centrale e che ha partecipato anche alle operazioni dello scorso fine settimana. Ci raccontano la loro esperienza, in esclusiva per Open Migration.

Read More

Naufragio del 6 novembre: il ricorso dei superstiti contro l’Italia

maggio 9, 2018 - Claudia Torrisi
Il 6 novembre 2017 almeno 20 persone, fra cui due bambini, persero la vita durante un controverso salvataggio che aveva visto fronteggiarsi la Guardia costiera libica, addestrata e finanziata dal governo italiano, e la nave di soccorso della Ong tedesca Sea-Watch. Altre decine di persone furono riportate in Libia. Oggi 17 dei sopravvissuti, fra cui due genitori dei bambini che morirono quel giorno, fanno ricorso alla Corte di Strasburgo contro il governo italiano. Claudia Torrisi ci spiega su cosa si basa il ricorso, che cosa ipotizza per l’Italia, e cosa dice il rapporto di Forensic Architecture che ha ricostruito l’episodio del 6 novembre.

Read More

“Diventa sempre più pericoloso”: intervista con Axel Grafmanns di Sea Watch

gennaio 18, 2018 - Marina Petrillo
Fra le poche Ong ancora operative nel Mediterraneo quest’inverno c’è la tedesca Sea Watch, che lo scorso novembre ha denunciato un aspro incontro con la Guardia Costiera libica durante il quale hanno perso la vita decine di migranti. Axel Grafmanns, già CEO dell’organizzazione tedesca, ci spiega che anche in Germania le Ong sono passate “da eroi a criminali” presso l’opinione pubblica, e si chiede per quanto ancora sarà possibile salvare vite.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 47/2017

novembre 28, 2017 - Open Migration
Quello che sta succedendo in Libia e nel Mediterraneo è colpa nostra. E non serve tentare di spostare l’attenzione sul presunto “problema Ong” (come ha provato a fare Report con la sua contestatissima puntata della settimana scorsa), perché il problema - non ci stanchiamo di ripeterlo - è la Libia. E ancora: cosa significa *davvero* “aiutiamoli a casa loro”; l’accoglienza che in Italia non c’è; il dramma dei “Dublinati” in Europa; la vergogna incancellabile di Manus Island per l’Australia; perché è sbagliato rimpatriare i Rohingya in Birmania. E un ricordo del giornalista e scrittore Alessandro Leogrande.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 46/2017

novembre 21, 2017 - Open Migration
Libia: come si può continuare a girarsi dall’altra parte, davanti alle denunce delle Nazioni Unite e alle prove dell’esistenza - documentata in questi giorni dal reportage della CNN - di un vero e proprio mercato degli schiavi? Inoltre: la morte in alto mare e le vite perse ai confini, ma anche il dramma dimenticato di Manus Island, il genocidio dei Rohingya che non riusciamo a chiamare col proprio nome, e le voci inascoltate dei rifugiati della Corea del Nord.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 45/2017

novembre 14, 2017 - Open Migration
Continua a salire la drammatica conta dei morti in mare - e un terribile episodio in cui hanno perso la vita cinquanta persone mette in luce le responsabilità della Guardia Costiera libica, che, per volontà dell’Italia e dell’Europa, gioca una spietata battaglia navale sulla pelle dei migranti. Poi: continua a non funzionare il sistema di accoglienza in Italia, una vera e propria lotteria che abbandona i richiedenti asilo nella totale precarietà; i campi profughi europei non sono equipaggiati per l’inverno (mentre invece va forte la strategia di criminalizzazione della solidarietà). Infine: si continua a non parlare e fare abbastanza per i Rohingya, vittime di un genocidio che nessuno ha il coraggio di chiamare col suo nome.

Read More

Il punto a Tunisi sulle migrazioni nel Mediterraneo

ottobre 10, 2017 - Marta Bellingreri
Nella terza settimana di settembre si è svolta a Tunisi la conferenza sulle migrazioni e il Mediterraneo, con operatori, attivisti, legislatori ed esponenti delle comunità locali. Marta Bellingreri, che ha seguito fin dal 2011 le conferenze sul Mediterraneo in Tunisia, ci racconta cosa si è sentito di interessante quest’anno.

Read More

Otto cose che impariamo dalle carte sulla Iuventa

agosto 28, 2017 - Marina Petrillo
Quest’estate nel Mediterraneo si è giocata una partita politica piuttosto brutale. Il governo italiano si è mosso per delegittimare l’operato delle Ong nel Mediterraneo. In questo modo le ha costrette ad arretrare, quando non a rinunciare al loro ruolo di soccorso dei migranti, lasciando così campo libero ai respingimenti della Guardia costiera libica. In questo contesto, le carte sul sequestro della nave tedesca Iuventa sono anche un’occasione per comprendere meglio cosa è accaduto in mare in questi mesi.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2025

Il soccorso in mare è sempre un obbligo 15 luglio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy