Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

Migranti nella trappola libica, tra guerra e Covid-19

20 aprile 2020 - Nancy Porsia
Dall'inizio di aprile, migliaia di uomini, donne e bambini intrappolati in Libia sono stati messi in mare verso l’Europa. Nella sola seconda settimana del mese, sarebbero stati circa 800 i migranti partiti dalle coste libiche. Mentre il Governo di Tripoli manda trenta dottori in Italia per dare il proprio contributo sul fronte della lotta contro il coronavirus, Italia e Malta si dichiarano “porto non sicuro” per l’emergenza Covid-19, chiudendo di fatto le frontiere ai naufraghi nel Mediterraneo Centrale.  Intanto i centri di detenzione ufficiali rifiutano migranti e si spalancano le porte delle segrete gestite dalle milizie. La giornalista Nancy Porsia ci racconta cosa significa essere intrappolati in un paese in guerra durante un'epidemia mondiale.

Read More

Le ombre del modello portoghese sulle migrazioni

16 aprile 2020 - Giacomo Zandonini
La notizia che il Portogallo ha esteso una serie di benefici agli stranieri in attesa di regolarizzazione, come risposta alla pandemia di coronavirus, ha fatto il giro del mondo. Ma se migliaia di persone, tra le più precarie e vulnerabili del paese, saranno più tutelate grazie alle nuove misure, in vigore fino al 30 giugno, “dire che oggi tutti i migranti irregolari hanno accesso agli stessi diritti dei cittadini, è falso”. Con Giacomo Zandonini cerchiamo di capire il perché.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 13/2020

15 aprile 2020 - Open Migration
Il Mediterraneo centrale di nuovo teatro di drammatici naufragi. La domenica di Pasqua ben 4 le navi avvistate in evidente difficoltà. Ma i soccorsi non arrivano e alle nave delle Ong che intervengono non viene concesso un porto sicuro.

Read More

Il resto di niente. Storia di Aisha e degli “ospiti” dei centri di detenzione amministrativa per stranieri

9 aprile 2020 - Gennaro Santoro
Dopo un ricorso d’urgenza alla Corte Europea dei diritti dell'uomo Aisha e la sua famiglia sono stati trasferiti dall'hotspot di Lampedusa ad Agrigento presso una casa famiglia, dove hanno potuto formalizzare la domanda di protezione internazionale. Mentre nessun giudice aveva convalidato il loro fermo, ci sono stati un mese di detenzione senza la possibilità di incontrare un avvocato, un tentativo di stupro per Aisha e le percosse subite da sua figlia durante le rivolte nel centro. Gennaro Santoro torna a parlare di "prigioni amministrative" nella nostra serie sull'alternative alla detenzione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 12/2020

8 aprile 2020 - Open Migration
Mentre nel mondo cresce l’allarme che l’epidemia possa diffondersi nei tanti campi profughi, a Roma si teme per la salute degli occupanti del Selam Palace un luogo troppo spesso ignorato e lasciato alle cure dei soli volontari.

Read More

Cittadini UE nel Regno Unito: un anno di transizione tra Brexit e coronavirus

6 aprile 2020 - Angelo Boccato
Non è facile destreggiarsi tra l'ottenimento di uno status giuridico necessario per restare nel paese, un sistema per ottenerlo che ogni giorno dimostra notevoli limiti e i frenetici cambiamenti nelle politiche migratorie. Se a ciò si aggiunge la situazione emergenziale dovuta al Coronavirus, per i tanti cittadini stranieri nel Regno Unito, l'incertezza ha raggiunto il picco massimo. Ce ne parla Angelo Boccato.

Read More

Vorrei restare a casa. L’emergenza nell’emergenza di chi vive per strada

2 aprile 2020 - Daniela Sala
Nel nostro paese, circa 50 mila persone vivono in strada. Tra loro una sempre più alta percentuale di migranti che, espulsi dall'accoglienza e a seguito dello smantellamento della rete Sprar, si sono ritrovati senza un tetto. Dai luoghi simbolo dell'accoglienza romana, Daniela Sala ci fa conoscere l'emergenza nell'emergenza di chi deve arrangiarsi tra servizi al minimo e pasticci burocratici.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2020

1 aprile 2020 - Open Migration
In India milioni di persone lasciano le città alla volta dei loro villaggi, il Portogallo ha deciso di regolarizzare gli stranieri presenti sul suo territorio. In Italia si teme per la salute dei braccianti e degli stranieri trattenuti nei Cpr.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy