Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Immigrazione & Integrazione

Homepage >> Immigrazione & Integrazione

La Tunisia delle migrazioni: i dispersi nel Mediterraneo

5 dicembre 2018 - Ilaria Romano
Sono centinaia i tunisini morti o dispersi in mare nel tentativo di affrontare la traversata verso l’Italia. Ilaria Romano ci racconta le storie di alcuni di loro attraverso la voce dei testimoni. Quella di Doudou, il cui marito è disperso nel Mediterraneo dal 2011, o di Iman che invece ha perso il fratello in mare poco più di un anno fa. E ancora di Chamseddine, ex pescatore, anche lui di Zarzis, che ha fatto del recupero dei corpi in mare una missione di vita e ha deciso di dare loro una sepoltura decorosa nel Cimitero degli sconosciuti. Ecco il primo di due reportage sulla rotta Tunisia-Italia.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 46/2018

4 dicembre 2018 - Open Migration
Nella settimana in cui il governo italiano si ritira dal Global Compact sui rifugiati, una nuova tragedia fa crescere la rabbia nella tendopoli di San Ferdinando, Suruwa Jaithe è morto a seguito di un incendio aveva solo 18 anni. Intanto il decreto Salvini mostra i primi effetti: in 40 mila sono fuori dall’accoglienza.

Read More

Moria: la crisi della salute mentale alle porte d’Europa

29 novembre 2018 - Marianna Karakoulaki
Migliaia di persone vivono ammassate in tende, suddivise in base al gruppo etnico di appartenenza. Siamo a Moria, sull’isola di Lesbo, il centro per migranti tristemente noto per le terribili condizioni in cui versa e per i problemi di salute delle persone che ospita. Tra gli assistiti dal International Rescue Committee 64% soffre di depressione, il 60% ha pensieri suicidi e il 29% ha provato a togliersi la vita. Marianna Karakoulaki ci racconta i loro sogni, le speranze e la realtà che invece sono costretti a vivere.

Read More

Approvato il decreto sicurezza. Migliaia di stranieri rischiano di diventare irregolari

28 novembre 2018 - Claudia Torrisi
Dopo il Senato, anche la camera ha votato la fiducia al Decreto sicurezza e immigrazione fortemente voluto dal Ministro dell’Interno Salvini e ora formalmente convertito in legge. Abrogazione della protezione umanitaria, restringimento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, allungamento del periodo di reclusione nei Centri permanenti per il rimpatrio: sono solo alcuni aspetti che la legge andrà a modificare. Con Claudia Torrisi li analizziamo nel dettaglio.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 45/2018

27 novembre 2018 - Open Migration
Smaltimento illecito dei rifiuti. Dopo le accuse di legami con gli scafisti è questa la nuova imputazione nei confronti di due ong che prestavano soccorso in mare, ma intanto ad emergere dalle carte dei processi sono le sistematiche torture ai danni dei migranti in Libia.

Read More

Storia di Peter: il richiedente asilo eroe che non si è mai arreso

21 novembre 2018 - Tiziana Cauli
Vent’anni di vita passati a scappare dalle violenze settarie nel suo paese, seguiti dalla prigionia e dalle torture in Libia. Una traversata in gommone verso l'Italia in cui, grazie alle sue conoscenze ingegneristiche, riesce a salvare i suoi compagni di viaggio. L'arrivo fortunoso in Italia e poi ancora carcere con l'infamante accusa di essere un trafficante. Tiziana Cauli ci racconta la storia di Peter Ositandinma, tra i primi ad ottenere il “passaporto europeo per le qualifiche dei rifugiati” e ora studente di ingegneria informatica all'Università di Cagliari.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2018

20 novembre 2018 - Open Migration
Mentre nel porto di Misurata 78 migranti a bordo del mercantile Nivin rischiano di essere consegnati alle autorità libiche, a Roma decine di persone sono costrette a dormire in strada dopo lo sgombero del centro Baobab. Intanto una bocciatura qualificata stronca il decreto Salvini: per il Csm, la parte del decreto che riguarda i rifugiati e richiedenti asilo, sarebbe incostituzionale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2018

13 novembre 2018 - Open Migration
Nella settimana in cui il Senato ha approvato una versione ancora più dura del Dl Salvini, oltre quarantamila persone hanno manifestato a Roma contro il razzismo e le politiche del governo su rifugiati e migranti. Intanto, mentre Palermo ospita la conferenza sulla Libia, le notizie che arrivano dai centri per migranti dell paese Nord africano continuano ad essere disperate.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2025

Detenzioni illegittime e diritti a rischio 10 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy