Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Quiz >> Quiz: scopri cosa sai (o non sai) della crisi dei rifugiati

Quiz: scopri cosa sai (o non sai) della crisi dei rifugiati

Share
27 dicembre 2015
La crisi dei migranti e dei rifugiati ha segnato drammaticamente il 2015. Verifica con il test di Open Migration quanto ne sai e quante delle tue conoscenze sono fondate su dati oggettivi
Limite di tempo: 0

Sommario

0 di 10 domande completate

Domande:

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10

Informazione

La crisi dei migranti e dei rifugiati ha segnato drammaticamente il 2015. Verifica con il test di Open Migration quanto ne sai, quante delle tue conoscenze sono fondate su dati verificati.

Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.

Il quiz si sta caricando...

Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.

Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:

Risultati

Il tempo è scaduto

Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)

Punteggio medio
 
 
Il tuo punteggio
 
 

Categorie

  1. Non categorizzato 0%
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9
  10. 10
  1. Risposta
  2. Controlla
  1. Domanda 1 di 10
    1. Domanda

    Quanti migranti e rifugiati hanno raggiunto l’Europa attraverso il Mediterraneo nel 2015?

    Corretto

    Secondo i dati dell’Unhcr (l’alto commissariato dell’Onu che si occupa dei rifugiati) negli ultimi 12 mesi circa un milione di migranti ha attraversato il mare dalla Turchia alla Grecia e circa 150mila hanno raggiunto l’Italia.

    Non corretto

    Secondo i dati dell’Unhcr (l’alto commissariato dell’Onu che si occupa dei rifugiati) negli ultimi 12 mesi circa un milione di migranti ha attraversato il mare dalla Turchia alla Grecia e circa 150mila hanno raggiunto l’Italia.

  2. Domanda 2 di 10
    2. Domanda

    Quante persone sono morte in mare provando a raggiungere l’Europa nel 2015?

    Corretto

    Questo è il numero i morti/dispersi in mare nel tentativo di attraversare il Mediterraneo secondo OIM e Unhcr. Il 20% sono bambini.

    Non corretto

    Questo è il numero i morti/dispersi in mare nel tentativo di attraversare il Mediterraneo secondo OIM e Unhcr. Il 20% sono bambini.

  3. Domanda 3 di 10
    3. Domanda

    Qual è il Paese che ospita il maggior numero di rifugiati su 1000 abitanti?

    Corretto

    Secondo il Global Trends 2014 dell’Unhcr in Libano ci sono 232 rifugiati ogni mille abitanti.

    Non corretto

    Secondo il Global Trends 2014 dell’Unhcr in Libano ci sono 232 rifugiati ogni mille abitanti.

  4. Domanda 4 di 10
    4. Domanda

    E’ possibile distinguere richiedenti asilo e migranti economici in base alla nazionalità.

    Corretto

    Il diritto alla protezione internazionale è un diritto relativo al singolo e non al Paese di provenienza.

    Non corretto

    Il diritto alla protezione internazionale è un diritto relativo al singolo e non al Paese di provenienza.

  5. Domanda 5 di 10
    5. Domanda

    Il Regolamento di Dublino…

    Corretto

    Puoi trovare i dettagli del Regolamento di Dublino qui

    Non corretto

    Puoi trovare i dettagli del Regolamento di Dublino qui

  6. Domanda 6 di 10
    6. Domanda

    Quante richieste d’asilo ha ricevuto l’Italia nel 2015?

    Corretto

    I dati di Eurostat registrano 61.545 richieste d’asilo presentate nel nostro Paese (al 10 ottobre 2015). La nazionalità con il maggior numero di richieste è la Nigeria con 10.205 domande (fino a settembre 2015).

    Non corretto

    I dati di Eurostat registrano 61.545 richieste d’asilo presentate nel nostro Paese (al 10 ottobre 2015). La nazionalità con il maggior numero di richieste è la Nigeria con 10.205 domande (fino a settembre 2015).

  7. Domanda 7 di 10
    7. Domanda

    Da quale paese proviene la quota maggiore di arrivi in Italia?

    Corretto

    Secondo i dati Unhcr, in Italia nel 2015 sono arrivati quasi 40.000 eritrei. Ma solo poche centinaia tra essi presentano richiesta nel nostro paese.

    Non corretto

    Secondo i dati Unhcr, in Italia nel 2015 sono arrivati quasi 40.000 eritrei. Ma solo poche centinaia tra essi presentano richiesta nel nostro paese.

  8. Domanda 8 di 10
    8. Domanda

    Rispetto al 2014, gli arrivi in Italia nel 2015…

    Corretto

    A fine anno il numero di arrivi via mare di migranti e rifugiati è più o meno lo stesso di quello di fine 2014 (dato Unhcr).

    Non corretto

    A fine anno il numero di arrivi via mare di migranti e rifugiati è più o meno lo stesso di quello di fine 2014 (dato Unhcr).

  9. Domanda 9 di 10
    9. Domanda

    Qual è la percentuale dei musulmani residenti in Italia nel 2015, rispetto al totale della popolazione?

    Corretto

    Secondo le stime del Dossier statistico Idos, i musulmani residenti in Italia sono 1 milione 600.000, pari a un quarantesimo della popolazione.

    Non corretto

    Secondo le stime del Dossier statistico Idos, i musulmani residenti in Italia sono 1 milione 600.000, pari a un quarantesimo della popolazione.

  10. Domanda 10 di 10
    10. Domanda

    Tra i cittadini stranieri residenti in Italia nel 2015, qual è la religione più diffusa?

    Corretto

    Se si somma il numero di cattolici (18,31%), ortodossi (30,48%) e altri culti cristiani (5%), i cristiani stranieri in Italia sono più di 2 milioni e 700.000 (Fonte: Dossier Statistico IDOS)

    Non corretto

    Se si somma il numero di cattolici (18,31%), ortodossi (30,48%) e altri culti cristiani (5%), i cristiani stranieri in Italia sono più di 2 milioni e 700.000 (Fonte: Dossier Statistico IDOS)

Etichettato con:immigrazione, Regolamento di Dublino, rifugiati, Ue

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy