Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici

Analyses

Homepage >> Approfondimento

L’insolita rotta balcanica dei rifugiati cubani

6 ottobre 2022 - Tommaso Siviero
Da Cuba ai Balcani, passando per Mosca. La “rotta balcanica cubana” è un fenomeno degli ultimi anni e che ha avuto un grosso sviluppo nei mesi scorsi. Oggi, però, potrebbe già vedere uno stop a causa dell’invasione russa dell’Ucraina.

Read More

La Bosnia guarda all’Ue e inizia a rimpatriare i primi migranti verso il Pakistan

29 settembre 2022 - Christian Elia
Il prossimo 2 ottobre, la Bosnia-Erzegovina torna al voto. Il tema delle migrazioni non è stato al centro del dibattito politico, assorbito da vecchie e nuove tensioni. Nonostante ciò dal Paese sono stati rimpatriati verso Islamabad i primi cittadini pakistani: è la conseguenza di un accordo firmato dai due Paesi, accordo a cui guarda con favore anche l'Unione Europea. Christian Elia ci racconta perché.

Read More

La criminalizzazione delle persone straniere nei media

13 settembre 2022 - Oiza Q. Obasuyi
Il tipo di narrazione adottata dalle testate giornalistiche mainstream, quando si parla di immigrazione e persone straniere, è spesso di tipo emergenziale o di criminalizzazione. Questo modo di raccontare i fatti ha un impatto reale sui lettori che a loro volta potrebbero adottare comportamenti ostili nei confronti delle persone immigrate. Alcuni ricercatori dell’Università di Leuven, nell’ambito del progetto HumMingbird, hanno analizzato queste dinamiche. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

“Rule 39” ha salvato la vita dei migranti detenuti ai margini del conflitto in Ucraina

25 agosto 2022 - Open Migration
Nonostante il conflitto in corso, alcuni migranti sono stati trattenuti nei centri di detenzione ucraini mentre le bombe continuavano a cadere vicino agli edifici. Grazie all'Iniziativa Rule 39, CILD è riuscita a proteggere le loro vite coinvolgendo la Corte Europea dei Diritti Umani e ottenendo il loro trasferimento. L'azione ha assicurato che alcuni di loro potessero fuggire dal paese.

Read More

Il problema dell’ethnic profiling nei fermi di polizia

18 agosto 2022 - Oiza Q. Obasuyi
Il fermo del calciatore del Milan Tiémoué Bakayoko ha acceso una luce su come l’ethnic profiling sia un problema che riguarda anche il nostro paese. Alcune indagini internazionali spiegano di come le persone straniere percepiscano i fermi di polizia come frutto di un pregiudizio etnico. Ne parliamo con Oiza Q. Obasuyi in questo approfondimento

Read More

Migrazioni e cambiamenti climatici. Cosa dice il primo rapporto del governo statunitense?

10 agosto 2022 - Andrea Oleandri
Un recente rapporto realizzato dal Consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca analizza il cambiamento climatico e il suo impatto sulle migrazioni. Ecco cosa dice.

Read More

Ucraina: l’accoglienza in Europa a 5 mesi dallo scoppio della guerra

26 luglio 2022 - Paolo Riva
Il 24 febbraio scorso la Russia invadeva l’Ucraina, da allora quasi 10 milioni di cittadini ucraini hanno attraversato le frontiere del Paese per fuggire dal conflitto. Per far fronte alla loro accoglienza l’Ue ha attivato per la prima volta la direttiva 55/2001 sulla protezione temporanea. A distanza di cinque mesi dall’inizio del conflitto, proviamo ad analizzare i risultati di questa prima applicazione.

Read More

La difficile situazione dell’accoglienza di Ancona

18 luglio 2022 - Christian Elia
Procedure che non partono, strutture carenti, persone migranti costrette a vivere in strada. Con Christian Elia siamo ad Ancona per coprire uno dei confini meno raccontati d’Italia.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2025

L’orrore quotidiano, tra diritti violati ed espulsioni sistematiche 29 luglio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy