La Sicilia detiene il primato per l’accoglienza dei soggetti più vulnerabili – sia per i minori soli che, ancor di più, per le persone con gravi problemi di salute o disagio mentale; in Sicilia si trova infatti addirittura il 40 per cento dei posti Sprar per queste categorie.