Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Agrigento

Sulla rotta mortale del Mediterraneo centrale

agosto 14, 2019 - Lorenzo Bagnoli e Lorenzo Bodrero
A luglio 2019 quasi un migrante su dieci è morto durante l’attraversamento del Mediterraneo centrale. Lo dicono i dati delle agenzie Unhcr e Oim con cui si tracciano i movimenti lungo le due sponde del Mediterraneo. Tutto ciò mentre il numero degli sbarchi è in diminuzione da anni. Con Lorenzo Bagnoli e Lorenzo Bodrero andiamo a conoscere le dinamiche migratorie di Libia e Tunisia i due principali paesi di partenza.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2019

luglio 23, 2019 - Open Migration
“Esortiamo le autorità italiane a porre immediatamente fine alla criminalizzazione delle operazioni di ricerca e salvataggio”. Da una nota pubblicata da sei esperti di diritti umani delle Nazioni Unite arriva l’ultima critica sui soccorsi in mare e sulla dura repressione che colpisce chi soccorre i migranti.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 22/2019

giugno 4, 2019 - Open Migration
Dalle accuse di omissioni e ritardi che avrebbero portato alla morte - documentata - di un migrante, alla denuncia alla corte penale dell’Aja per ministri e premier dell’Unione. Sotto accusa è la politica migratoria dell’Ue che ha reso il Mediterraneo centrale la rotta migratoria più pericolosa del mondo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2018

agosto 28, 2018 - Open Migration
Soltanto l’intervento della conferenza dei vescovi risolve lo stallo senza precedenti della nave Diciotti, trattenuta per una settimana dal governo al porto di Catania con 150 migranti a bordo. Intanto Malta soccorre 100 persone, ed emerge che a giugno la scorta militare ad Aquarius per farla sbarcare in Spagna era costata più di 200 mila euro. E ancora, l’aumento degli arrivi in Spagna, la difficile situazione nei Balcani, il dibattito elettorale in Svezia.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2018

agosto 21, 2018 - Open Migration
È stato un Ferragosto senza tregua per le persone migranti e per lo scenario politico italiano che le riguarda. Mentre cadono una a una le inchieste sulle presunte connivenze fra Ong in mare e trafficanti, una nave della Guardia Costiera italiana sta aspettando da sei giorni di poter far scendere su suolo italiano le 177 persone soccorse che ha a bordo, all'ombra di uno scontro istituzionale senza precedenti.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy