Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Albania

Albania tra chi parte e chi arriva

marzo 25, 2021 - Christian Elia
Trent'anni dopo la nave Vlora, i giovani continuano a partire per avere un'alternativa. Ma per i lavori che perdono manodopera qualificata iniziano ad arrivare i lavoratori stranieri.

Read More

Serbia-Macedonia del Nord: un nuovo muro divide i Balcani

settembre 21, 2020 - Christian Elia
L’ennesima divisione nei Balcani, l’ennesima barriera di filo spinato che trent'anni dopo la caduta del muro di Berlino ci porta a riflettere sulla sua utilità. Con Christian Elia andiamo a conoscere le ragioni dietro il muro in costruzione tra Serbia e Macedonia del Nord: ennesimo caso in cui si sfrutta il l'emergenza migranti (che non c'è) per perseguire altre agende politiche.

Read More

Al centro della Balkan Route, lontano dal sogno europeo: ecco il Kosovo

luglio 17, 2019 - Christian Elia
A metà strada tra Berlino e Aleppo, al centro della Balkan Route, ma ancora lontana dai numeri di profughi che passano nei paesi vicini. Siamo in Kosovo dove il ricordo della guerra è ancora vivo, ma sembra non stemperare le diffidenze verso i nuovi migranti e i gruppi etnici minoritari. Tra il timore per il ritorno dei foreign fighters e il sogno dell'Europa, Christian Elia ci fa conoscere lo strano caso della giovane nazione balcanica, dove un terzo della popolazione cerca di abbandonare il paese.

Read More

Albania, il futuro è in costruzione

marzo 20, 2019 - Ilaria Romano
Sono passati quasi 30 anni da quando la nave Vlora approdò nel porto di Brindisi con 20 mila persone stipate a bordo pronte a tutto pur di arrivare dall'altra parte dell’Adriatico. L'Albania di oggi è un paese giovane e dinamico dove sempre meno persone scelgono di partire e dove in molti decidono di tornare. Un paese in transizione, ma che deve fare il conto con una forte diaspora - oltre un milione di albanesi vive all'estero - e con il forte squilibrio tra campagne e città. Dalle zone rurali a Tirana, Ilaria Romano ci racconta le contraddizioni di un paese che cerca di costruire il proprio futuro.

Read More

Albania, l’umanità che resta sulla rotta balcanica

febbraio 13, 2019 - Christian Elia
Sarà perché il ricordo di quando si era costretti a partire è ancora forte, o perché il paese ha vissuto in prima linea la guerra in Kosovo, ma sui migranti l'Albania non soffre le pressioni dell'opinione pubblica. Se ne parla poco e l’aiuto è tanto, come a Scutari: prima erano i kosovari, ora sono gli afgani e i siriani ad essere assistiti. Le stesse storie, gli stessi incubi e lo stesso bisogno di un giaciglio in cui dormire. Con Christian Elia torniamo sulla rotta balcanica in un reportage a cavallo tra Albania e Montenegro.

Read More

In quattromila sul confine bosniaco con la Serbia, in ostaggio degli scontri di potere

agosto 5, 2018 - Christian Elia
“Questo popolo ricorda ancora bene la guerra degli anni Novanta, capisce cosa significa essere profughi. Molti volontari che incontriamo, in passato, sono stati in un campo profughi a loro volta. E non lo dimenticano”. Il popolo è quello bosniaco, e la frase è di un operatore umanitario che sta lavorando con le migliaia di migranti che si trovano sul confine bosniaco con la Serbia  - una delle testimonianze raccolte per noi da Christian Elia.

Read More

Come il Montenegro si prepara a un’emergenza che non c’è

luglio 25, 2018 - Christian Elia
La percezione di un'emergenza migranti percorre come una febbre i Balcani, ma in nessun paese assume sembianze surreali come nel piccolo Montenegro, dove si lavora alacremente per affrontare arrivi di massa che almeno per ora non sono ancora avvenuti. Christian Elia ha incontrato per noi i protagonisti dell'accoglienza, i rifugiati che ci sono per ora, e i giornalisti sotto minaccia che si occupano anche di immigrazione.

Read More

Dati (e non pregiudizi) sulla cosiddetta questione criminale romena

settembre 16, 2016 - Patrizio Gonnella
Flussi migratori ed etichettamento criminale: una riflessione sulla cosiddetta "invasione dei rumeni", sulla sovra-rappresentazione degli stranieri in carcere e sull'esigenza di politiche di prevenzione criminale basate sui dati e non sui pregiudizi.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 3/2023

Sui respingimenti illegali dall’Italia alla Grecia 24 gennaio 2023 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy