Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Alternative alla detenzione

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 38/2020

ottobre 14, 2020 - Open Migration
Migranti con regolare permesso di soggiorno sono stati trasferiti da Cas del territorio romano su una nave quarantena in rada a Palermo.

Read More

“Selettiva, sanzionatoria e simbolica”: lo stato della detenzione amministrativa in Italia

agosto 3, 2020 - Paola Petrucco
Per la nostra rubrica sulle alternative alla detenzione, Paola Petrucco ha intervistato Giulia Fabini, professoressa a contratto e assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna, assistente editor presso lo European Journal of Criminology. Ecco cosa ci ha raccontato riguardo la "natura selettiva, sanzionatoria e simbolica della detenzione amministrativa in Italia". 

Read More

Detenzione migrante ai tempi del Covid

luglio 13, 2020 - Flaminia Delle Cese
Che senso ha detenere dei cittadini stranieri nei Cpr in un periodo in cui la limitazione della mobilità internazionale impedisce di effettuare i rimpatri? Ha senso privare della libertà personale degli individui che non hanno commesso un reato e che nel 50% dei casi saranno rilasciati dai Cpr e rimessi in libertà come irregolari? Che senso ha prevedere periodi di quarantena sulle navi per le persone sbarcate sulle coste italiane quando ormai le migliaia di persone che arrivano via aerea o attraverso i confini terrestri non hanno l’obbligo di sottoporsi a questa misure? Con un proprio rapporto CILD cerca di dimostrare l’inefficacia, l’inutilità e l’ingente costo, in termini umani ed economici, che rappresentano i luoghi di trattenimento per gli stranieri.

Read More

Cpr e alternative alla detenzione: 5 domande al Prof. Giuseppe Campesi

luglio 2, 2020 - Paola Petrucco
Per la nostra rubrica sulle alternative alla detenzione, Paola Petrucco ha intervistato Giuseppe Campesi, Professore dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, esperto legale e membro fondatore dell’Osservatorio sulla detenzione amministrativa degli immigrati e l'accoglienza dei richiedenti asilo in Puglia.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2020

maggio 20, 2020 - Open Migration
Dai dubbi relativi ai numeri della platea coinvolta a quelli sui numerosi paletti imposti per vedersi accolta la domanda. Un primo passo timido che sembra però dimenticare i diritti di altre migliaia di persone.

Read More

Detenzione migranti: il Regno Unito verso lo sviluppo di alternative 

un’opera dell’artista angolano Kiluanji Kia Henda, realizzata in occasione della sua prima mostra personale in Italia, che molto spazio ha dedicato al tema delle migrazioni e della “prigionia” con cui si tenta di fermarle.

maggio 14, 2020 - Paola Petrucco
La detenzione di immigrati e richiedenti asilo nel Regno Unito è sempre stata uno strumento centrale nella governance dell’immigrazione del paese, nonché un motivo di discussione e analisi a livello europeo. Paola Petrucco fa il punto della situazione nella nostra rubrica sulle alternative al carcere.

Read More

Il resto di niente. Storia di Aisha e degli “ospiti” dei centri di detenzione amministrativa per stranieri

aprile 9, 2020 - Gennaro Santoro
Dopo un ricorso d’urgenza alla Corte Europea dei diritti dell'uomo Aisha e la sua famiglia sono stati trasferiti dall'hotspot di Lampedusa ad Agrigento presso una casa famiglia, dove hanno potuto formalizzare la domanda di protezione internazionale. Mentre nessun giudice aveva convalidato il loro fermo, ci sono stati un mese di detenzione senza la possibilità di incontrare un avvocato, un tentativo di stupro per Aisha e le percosse subite da sua figlia durante le rivolte nel centro. Gennaro Santoro torna a parlare di "prigioni amministrative" nella nostra serie sull'alternative alla detenzione.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 02/2021

Dal soccorso al controllo 13 gennaio 2021 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy