Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Cambiamenti climatici

Iraq e Kurdistan iracheno, fra incertezze economiche e flussi migratori

maggio 23, 2024 - Ilaria Romano
L'Iraq è uno dei principali paesi di origine di chi presenta domande di asilo in Europa. Ilaria Romano, con questo reportage, ci porta a scoprire le cause che spingono le persone a lasciare il loro Paese per mettere a frutto le loro competenze in Europa: tra guerra, povertà, disoccupazione e cambiamenti climatici.

Read More

La teranga. Mobilità e migrazioni in Senegal

giugno 28, 2023 - Riccardo Cappelletti*
La mobilità umana in Senegal, ma non solo, è un concetto che partecipa alla costruzione dell'identità individuale e di gruppo. Una mobilità resa di fatto quasi impossibile a causa delle leggi e degli approcci alle migrazioni promosse dai paesi Europei, che hanno creato frustrazione nei paesi di origine dove le persone, che non si muovono solo per la sola ricerca di benessere economico e/o materiale, hanno sempre più la sensazione che le opzioni legali per allontanarsene, anche solo temporaneamente, siano oramai quasi inesistenti. Rispondere a tutto ciò con la sola retorica del «fissare le persone nei loro territori», slogan utilizzato anche in Senegal per accompagnare progetti (pur lodevoli) di formazione professionale, pare per lo meno miope, come racconta Riccardo Cappelletti in questo approfondimento.

Read More

Migrazioni e cambiamenti climatici. Cosa dice il primo rapporto del governo statunitense?

agosto 10, 2022 - Andrea Oleandri
Un recente rapporto realizzato dal Consigliere per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca analizza il cambiamento climatico e il suo impatto sulle migrazioni. Ecco cosa dice.

Read More

Un anno di migrazioni negli articoli di Open Migration

dicembre 28, 2021 - Tommaso Fusco
Un altro anno sta per concludersi, un altro anno in cui le notizie legate alle migrazioni sono state di stretta - e troppo spesso drammatica - attualità. Dalle accuse a Frontex, al dramma dei migranti bloccati ai confini esterni dell’Ue, dal ritorno dei Talebani, ai cambiamenti climatici, anche quest’anno abbiamo provato a raccontarvi le complessità degli scenari migratori senza dimenticarci della dignità delle persone che li percorrono.In attesa di raccontarvi l’anno che verrà, ecco i 12 mesi appena trascorsi visti attraverso alcune delle nostre analisi e dei nostri approfondimenti migliori.

Read More

Cop26, cambiamenti climatici e migrazioni. 5 domande a Marta Foresti

novembre 18, 2021 - Tommaso Fusco
Il 13 novembre scorso si è conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota come Cop26. Marta Foresti, direttrice per l’Europa dell'Overseas Development Institute (ODI), uno dei più influenti think tank globali con sede a Londra che dal 1960 si occupa di sviluppo e diseguaglianze a livello globale, ha seguito da vicino i lavori della conferenza. Le abbiamo fatto alcune domande su migrazioni e cambiamenti climatici, ecco cosa ci ha risposto.

Read More

Cosa ci dice il Bangladesh sul rapporto tra cambiamenti climatici e migrazioni

maggio 27, 2021 - Andrea Oleandri
C’è un’altra emergenza, oltre quella sanitaria dovuta al Covid-19, che sta passando inosservata e che sempre più minaccia le nostre vite: i cambiamenti climatici. Una crisi globale e causata dal nostro modello di sviluppo che costringe ogni anno milioni di uomini ad abbandonare le proprie case. Esempio paradigmatico di questa dinamica è il Bangladesh, Andrea Oleandri ci parla di quanto sta accadendo nel paese asiatico.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2020

settembre 16, 2020 - Open Migration
Il campo di Moria è stato raso al suolo da un incendio la settimana scorsa. Mentre il premier Greco preannuncia la costruzione di un'altra tendopoli monta la rabbia di migliaia di persone bloccate da anni sull'isola e ci si augura che prevalga la solidarietà europea.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy