Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Carcere

Alaji, la sua storia, dal mare al carcere

aprile 15, 2024 - Federica Rossi
Alaji Diouf, arriva in Italia dal Senegal nell’ottobre 2015. Appena sbarcato viene arrestato e indicato da un testimone come il “capitano” che aveva guidato l’imbarcazione sulla rotta Mediterranea. Questo basta per farlo condannare a 7 anni di carcere. Una volta fuori però l’uomo non si arrende e insieme a Baobab Experience e l’avvocato Romeo sta tentando la strada della revisione del giudizio per dimostrare la sua innocenza. Una storia, la sua, come quella di tanti altri accusati di essere scafisti, con un tentativo, quello dell’annullamento della sentenza, che potrebbe cambiare la storia di questi processi.

Read More

Usman Alì e il miraggio del Mediterraneo

settembre 18, 2023 - Ilaria Romano
Partito dal Sudan, quando aveva 27 anni, Usman Alì è in Tunisia, ma ancora in viaggio. 5 anni di vita, tra Libia, Algeria, Marocco e proprio la Tunisia, dove Ilaria Romano lo ha incontrato e raccolto la sua storia.

Read More

Le donne straniere in carcere

agosto 2, 2023 - Susanna Marietti
Nell'ultimo articolo della serie su persone con background migratorio e carcere, Susanna Marietti si concentra sulle donne presenti negli istituti di pena in Italia. I dati forniti ci parlano di una costante diminuzione di presenze, ma anche di ingressi in carcere. Così come per gli uomini, anche le donne commettono reati legati maggiormente al patrimonio, quindi ad una condizione di bisogno, mentre è quasi inesistente l'associazione di stampo mafioso.

Read More

Dati (e non pregiudizi) sulla cosiddetta questione criminale romena

settembre 16, 2016 - Patrizio Gonnella
Flussi migratori ed etichettamento criminale: una riflessione sulla cosiddetta "invasione dei rumeni", sulla sovra-rappresentazione degli stranieri in carcere e sull'esigenza di politiche di prevenzione criminale basate sui dati e non sui pregiudizi.

Read More
Consiglio d'Europa, giustizia, criminalità, carceri, Norvegia, Finlandia, Polonia, Svezia, Cipro, Danimarca, Paesi Bassi, Irlanda, Irlanda del Nord, Galles, Inghilterra, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Grecia, Austria, Lussemburgo, Belgio, Slovenia, Bosnia e Erzegovina, Turchia, Macedonia, Albania, Romania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Lituania, Lettonia, Russia, Moldavia, Georgia, Armenia, Azerbaijan, Estonia

Tutti i numeri sugli stranieri in carcere in Europa (e in Italia)

gennaio 17, 2016 - Patrizio Gonnella
Cifra per cifra, le dimensioni di un fenomeno. Gli immigrati sono il 21% dei detenuti in Europa, la sorpresa Svizzera, l'Italia e il caso della custodia cautelare per gli stranieri

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy