Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Cpr

Albania, la questione migratoria e la nascita dell’attivismo

gennaio 29, 2025 - Ilaria Romano
Gjadër e Shengjin sono due città dell'Albania che, fino a pochi mesi fa, alla maggior parte degli italiani non avrebbero detto molto e che, invece, oggi ospitano due centri di detenzione italiani per migranti. Una scelta che ha portato alla nascita di un attivismo nazionale, in un paese che ha rappresentato uno dei principali poli di emigrazione. Attivismo che sta diventando un'alleanza che va oltre i confini del paese. Ce ne parla Ilaria Romano.

Read More

Accordo Italia-Albania: l’inarrestabile spirale dei “legal black holes”

dicembre 19, 2023 - Federica Borlizzi
Il ricorso alla detenzione amministrativa è una dolorosa ineffettività dell'articolo 13 della Costituzione, laddove dispone che la libertà personale sia inviolabile e non ve ne si possa essere privati se non in casi specifici e con le dovute motivazioni. In Italia si fa largo uso di questa pratica, in particolar modo nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio e, questo, nonostante le denunce sulle condizioni di trattenimento spesso inumane e degradanti. Ora, con l'accordo con l'Albania, il governo punta ad un ulteriore salto di qualità nella limitazione della libertà personale senza reato, in una quanto meno dubbia extraterritorialità giuridica. Il 5 dicembre scorso è stato approvato un disegno di legge governativo per il quale, ieri, il Presidente della Repubblica ha autorizzato la presentazione alle Camere. Ora dovrà essere il Parlamento a ratificare questo accordo. Nel frattempo, dall'altra parte dell'Adriatico la Corte Costituzionale albanese ha sospeso per 3 mesi la procedura di ratifica. Di tutto questo scrive Federica Borlizzi.

Read More

Il 2022 raccontato da Open Migration

dicembre 28, 2022 - Tommaso Fusco
Il 2022 giunge al termine. Un anno in cui le notizie legate alle migrazioni sono state di nuovo di stretta e drammatica attualità. Dalla guerra in Ucraina, che ha determinato la fuga di milioni di persone, alle elezioni italiane in cui il tema delle migrazioni è tornato al centro del dibattito politico; dall’Europa che continua ad affrontare i soliti problemi relativi all’accoglienza, ai cambiamenti interni a Frontex. Quello che troverete nelle prossime righe è un riassunto dei maggiori eventi che hanno visto protagonisti donne e uomini che migrano, raccontato attraverso alcune delle nostre analisi e dei nostri approfondimenti.

Read More

Diritti negati e detenzione: la tragica realtà dei migranti arrivati in Italia nella relazione del Garante al Parlamento

giugno 23, 2022 - Oiza Q. Obasuyi
Nell’ultima Relazione al Parlamento, presentata alle Camere il 20 giugno, il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha evidenziato le numerose criticità che colpiscono coloro che sono trattenuti in strutture detentive. Tra questi ci sono migliaia di persone migranti i cui diritti alla libertà personale e alla libertà di movimento vengono costantemente violati. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

Un anno di migrazioni negli articoli di Open Migration

dicembre 28, 2021 - Tommaso Fusco
Un altro anno sta per concludersi, un altro anno in cui le notizie legate alle migrazioni sono state di stretta - e troppo spesso drammatica - attualità. Dalle accuse a Frontex, al dramma dei migranti bloccati ai confini esterni dell’Ue, dal ritorno dei Talebani, ai cambiamenti climatici, anche quest’anno abbiamo provato a raccontarvi le complessità degli scenari migratori senza dimenticarci della dignità delle persone che li percorrono.In attesa di raccontarvi l’anno che verrà, ecco i 12 mesi appena trascorsi visti attraverso alcune delle nostre analisi e dei nostri approfondimenti migliori.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 50/2021

dicembre 14, 2021 - Open Migration
Sei braccianti sono rimasti intossicati dal monossido di carbonio nel ghetto di San Severo; sul confine tra Slovenia e Croazia muore una bambina di 10 anni; l’Italia continua ad armare e addestrare le milizie libiche.

Read More

Tutte le domande aperte sul caso della morte di Abdel Latif

dicembre 7, 2021 - Open Migration
Abdel Latif è morto a soli 26 anni, lo scorso 28 novembre, nel reparto psichiatrico dell'Ospedale San Camillo. Giunto a fine settembre in Italia dalla Tunisia, si trovava nel CPR di Roma Ponte Galeria dal 13 ottobre. Cos’è realmente accaduto nel reparto psichiatrico del San Camillo? Perché si trovava lì? Com’è possibile che le sue condizioni mentali siano peggiorate così tanto in così pochi giorni? Sono solo alcune delle domande che il suo caso lascia aperte.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy