Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> detenzione amministrativa

Accordo Italia-Albania: l’inarrestabile spirale dei “legal black holes”

dicembre 19, 2023 - Federica Borlizzi
Il ricorso alla detenzione amministrativa è una dolorosa ineffettività dell'articolo 13 della Costituzione, laddove dispone che la libertà personale sia inviolabile e non ve ne si possa essere privati se non in casi specifici e con le dovute motivazioni. In Italia si fa largo uso di questa pratica, in particolar modo nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio e, questo, nonostante le denunce sulle condizioni di trattenimento spesso inumane e degradanti. Ora, con l'accordo con l'Albania, il governo punta ad un ulteriore salto di qualità nella limitazione della libertà personale senza reato, in una quanto meno dubbia extraterritorialità giuridica. Il 5 dicembre scorso è stato approvato un disegno di legge governativo per il quale, ieri, il Presidente della Repubblica ha autorizzato la presentazione alle Camere. Ora dovrà essere il Parlamento a ratificare questo accordo. Nel frattempo, dall'altra parte dell'Adriatico la Corte Costituzionale albanese ha sospeso per 3 mesi la procedura di ratifica. Di tutto questo scrive Federica Borlizzi.

Read More

I rischi del nuovo accordo sulle politiche migratorie europee

luglio 3, 2023 - Lorenzo Di Stasi
Un nuovo accordo tra i paesi membri dell'Unione Europea potrebbe ridurre gli standard di protezione internazionale e alcune garanzie come l'accesso all'assistenza legale. A rischio anche tutte le esenzioni per le persone vulnerabili, le famiglie o i bambini. Inoltre un numero maggiore di procedure potrebbe essere gestito attraverso il sistema della detenzione amministrativa. La parola passa ora al Parlamento Europeo che dovrebbe trasformare i due regolamenti dell'accordo in norma entro giugno del 2024.

Read More

Il resto di niente. Storia di Aisha e degli “ospiti” dei centri di detenzione amministrativa per stranieri

aprile 9, 2020 - Gennaro Santoro
Dopo un ricorso d’urgenza alla Corte Europea dei diritti dell'uomo Aisha e la sua famiglia sono stati trasferiti dall'hotspot di Lampedusa ad Agrigento presso una casa famiglia, dove hanno potuto formalizzare la domanda di protezione internazionale. Mentre nessun giudice aveva convalidato il loro fermo, ci sono stati un mese di detenzione senza la possibilità di incontrare un avvocato, un tentativo di stupro per Aisha e le percosse subite da sua figlia durante le rivolte nel centro. Gennaro Santoro torna a parlare di "prigioni amministrative" nella nostra serie sull'alternative alla detenzione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2017

luglio 11, 2017 - Open Migration
La Libia come improbabile e pericoloso alleato, i respingimenti in un inferno al di là del mare (come titola un recente rapporto). La minaccia dell’Italia di chiudere i porti alle navi e la politica dell’aiutiamoli a casa loro. I diritti fondamentali a rischio nella detenzione dei migranti e la pretesa di risolvere le crisi umanitarie con gli sgomberi. 10 letture per fare il punto dei costi dei confini e delle politiche sbagliate della UE (e non solo) in materia di immigrazione ed asilo.

Read More

Cosa c’è di sbagliato nel piano immigrazione di Milena Gabanelli

marzo 23, 2017 - Claudia Torrisi
Retorica dell’invasione, grandi centri e “clandestini” da allontanare a ogni costo. Ecco tutto quello che non va nel piano per l’immigrazione proposto dalla giornalista Milena Gabanelli.

Read More

5 cose da sapere sul piano di Minniti per l’immigrazione

febbraio 10, 2017 - Corallina Lopez Curzi
Il tanto anticipato e chiacchierato nuovo piano dell’Italia su immigrazione e asilo è stato finalmente annunciato dal ministro dell’Interno Minniti in audizione davanti le Commissioni riunite Affari Costituzionali di Camera e Senato. Oggi il pacchetto sarà presentato da Gentiloni al Consiglio dei Ministri, con l’intento di renderlo operativo già entro la fine del mese. In attesa di maggiori dettagli, ecco i punti fondamentali emersi sinora.

Read More

L’alternativa umana dei rimpatri volontari assistiti

febbraio 7, 2017 - Francesca Romana Genoviva
Esiste più di un modo per gestire con umanità il fenomeno migratorio, e c'è un'alternativa concreta al modello della detenzione amministrativa e dei respingimenti coatti (che dovrebbero essere usati solo in extrema ratio). Ecco come funzionano, in teoria ed in pratica, i rimpatri volontari assistiti e perché sono queste le risposte su cui è necessario investire.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy