Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Easo

Il Consiglio Europeo ha dedicato alle migrazioni 11 minuti

luglio 2, 2021 - Paolo Riva
11 minuti. Tanto è stato il tempo che i leader UE, durante il Consiglio Europeo della scorsa settimana, hanno dedicato alle migrazioni. Uno spazio molto esiguo dopo un'assenza di anni dall'agenda decisionale. Ma perché? Le letture possibili sono due, le analizziamo con Paolo Riva. 

Read More

Il primo Consiglio Europeo in cui Draghi si occuperà di migrazione

giugno 22, 2021 - Paolo Riva
Nel vertice dei capi di stato e di governo UE il tema migratorio torna formalmente in agenda. Sarà un incontro decisivo, soprattutto per l’Italia? Da Bruxelles, ce ne parla Paolo Riva.

Read More

Migrazione, asilo e gestione delle frontiere: il nuovo ruolo di Frontex all’indomani della “crisi dei rifugiati”

aprile 3, 2019 - David Fernández Rojo
La cosiddetta “crisi dei rifugiati” ha evidenziato la necessità di garantire il funzionamento dell’area Schengen e del Sistema europeo comune di asilo (CEAS), di assistere in maniera operativa quegli Stati Membri più colpiti dall'arrivo improvviso e straordinario di flussi multipli di migranti, e di attuare in maniera efficace e uniforme le misure adottate a livello di UE in materia di migrazione, asilo e gestione delle frontiere. David Fernández Rojo, ricercatore dell’Università di Deusto, in questo articolo analizza i significativi potenziamenti dei compiti operativi affidati alle agenzie UE decentralizzate FRONTEX, EASO e EUROPOL all’indomani della “crisi dei rifugiati”.

Read More

La crisi umanitaria dimenticata: il caso dei migranti di Lesbo

marzo 13, 2019 - Enrico Di Pasquale
Nonostante su Lesbo sia diminuita l'attenzione dell'opinione pubblica europea, ancora oggi l’isola dell'Egeo ospita il più grande centro d’accoglienza per migranti d’Europa, e le condizioni di vita di chi ci vive restano difficilissime. Tra le tante associazioni che aiutano i migranti c'è anche la Fondazione Leone Moressa che, in collaborazione con l'Università dell'Egeo, ha avviato "Scirea" un progetto destinato ad un target specifico: rifugiati e richiedenti asilo con titoli di studio alti come laurea, Master e PhD. Siamo felici di poter ospitare su Open Migration la riflessione di Enrico Di Pasquale, ricercatore della Fondazione Moressa, che ci aggiorna sulle condizioni dei migranti sull'isola e dell'andamento dell'iniziativa.

Read More

Neppure l’inverno ferma gli arrivi nel campo di Moria

gennaio 3, 2019 - Filippo Poltronieri e Emanuele Gaudioso
Quasi 500 persone hanno lasciato il campo di Moria, ma i nuovi sbarchi hanno portato 250 nuovi ospiti. È un circolo che si autoalimenta e non si interrompe mai, nemmeno d'inverno: mentre a Moria ci si saluta e in alcuni casi si festeggia, dall’altra sponda del braccio di mare che separa le isole egee dalla Turchia si organizzano gli sbarchi che andranno a colmare gli spazi lasciati vuoti. Con Filippo Poltronieri torniamo a Lesbo per conoscere a fondo i meccanismi che regolano la vita nel campo di Moria.

Read More

Themis: la missione di Frontex voluta da Minniti di cui ora dispone Matteo Salvini

giugno 13, 2018 - Lorenzo Bagnoli e Andrea Palladino
Themis sostituisce la vecchia missione Triton, con un mandato allargato e che poco si concentra sugli sbarchi dalla Libia. Per la prima volta una missione dell’agenzia europea Frontex supporta le forze dell’ordine marittime di un governo che dice di voler respingere i “clandestini” direttamente in mare.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy