Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> esternalizzazione delle frontiere

La Croazia entra nella zona Schengen: un premio per il lavoro sulle frontiere?

gennaio 23, 2023 - Christian Elia
L’ingresso della Croazia nello spazio Shengen è un momento per un bilancio del ruolo svolto dall'ex repubblica jugoslava rispetto al controllo delle frontiere esterne della UE e al trattamento riservato a chi migra. Ce ne parla Christian Elia.

Read More

Respingimenti, violazioni, una gestione non trasparente del budget miliardario: ecco tutte le accuse verso Frontex

maggio 20, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Navi, veicoli, aerei, droni, radar e tecnologie di sorveglianza biometrica sempre più sofisticate. Sono gli strumenti più innovativi con cui l'agenzia Frontex assicura lo svolgimento della sua mission: il controllo delle frontiere marittime e terrestri dell'Unione. Le inchieste che la vedono coinvolta negli ultimi mesi ci raccontano anche di respingimenti collettivi e rapporti non chiari con la guardia costiera libica oltre che di una gestione non trasparente del suo budget miliardario, che ha attirato l'attenzione - un'indagine è tutt'ora in corso - dell’Ufficio Antifrode dell’Unione Europea. Con Oiza Q. Obasuyi vi raccontiamo tutte le accuse nei confronti di Frontex.

Read More

Parlamento Europeo e immigrazione, una visione d’insieme nel giorno dell’insediamento

luglio 2, 2019 - Paolo Riva
Per otto legislature i rappresentanti dei Popolari e dei Socialisti hanno dominato l'emiciclo di Strasburgo. Quello che si riunirà oggi per la prima volta in seduta plenaria, invece, verrà ricordato come il Parlamento Europeo più frammentato e con la più alta percentuale di gruppi politici di sempre. In questo contesto inedito, quale spazio avrà il tema dell'immigrazione, ora che i numeri degli arrivi sono sensibilmente diminuiti? Come si discuterà di una questione cruciale per il futuro dell’UE che, però, potrebbe non essere più in cima all'agenda politica? Quali decisioni verranno prese, dopo quanto visto durante la cosiddetta crisi dei rifugiati? Ce lo spiega Paolo Riva che ha seguito per noi l'insediamento dei nuovi parlamentari.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 24/2019

giugno 18, 2019 - Open Migration
A poche ore dall'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto sicurezza bis, voluto fortemente dal ministro Salvini, la nuova normativa trova già applicazione nei confronti della Sea Watch, in mare dallo scorso 12 giugno.

Read More

Il processo di esternalizzazione delle frontiere europee. Tra interessi economici e violazioni dei diritti fondamentali

giugno 12, 2019 - Sara Prestianni
Dalla normalizzazione e banalizzazione della violazione sistematica delle Convenzioni Internazionali fino al rischio democratico per una sempre più diffusa opacità dell’uso dei fondi italiani ed europei. L’ultimo rapporto Arci sull'esternalizzazione delle frontiere europee fa luce su un processo che sembra sempre più rispondere agli interessi dell’industria della sicurezza, per la quale la frontiera altro non è che l’ennesimo mercato su cui investire e fare profitto. Ce ne parla Sara Prestianni, coordinatrice del progetto #externalisationpolicieswatch

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2019

aprile 16, 2019 - Open Migration
Trova soluzione lo stallo della nave Alan Kurdi, mentre sulla Libia soffiano nuovi venti di guerra che già hanno provocato migliaia di sfollati. Intanto tornano a Roma i familiari delle vittime della cosiddetta “strage dei bambini”: il 10 giugno il Gup dovrà decidere se rinviare a giudizio due ufficiali italiani accusati di aver ritardato l'intervento della nave militare Libra.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 09/2019

marzo 5, 2019 - Open Migration
Alla fine saranno oltre 200 mila le persone scese in strada per Prima le persone, manifestazione sostenuta da oltre 1.200 sigle per dire no al razzismo e alle politiche discriminatorio del governo giallo-verde.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy