Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Frontex

Le rotte migratorie del Mediterraneo e altri collegamenti, 2016

Morti in mare nel Mediterraneo: perché così tanti nel 2016?

dicembre 12, 2016 - Lorenzo Bagnoli
4.733. Non era mai stato così alto il numero di morti nel Mediterraneo da quando l’Unhcr ha cominciato a contarli, nel 2008. Tra missioni internazionali e ONG diverse navi pattugliano il mare con lo scopo di salvare vite. Analizzando difficoltà di comunicazione e questioni politiche, proviamo a capire perché si continua a morire così tanto nella rotta del Mediterraneo centrale, quella che porta in Italia.

Read More
rifugiati a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in italia centrale. Foto: GUS Italia

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2016

agosto 30, 2016 - Open Migration
I rifugiati in soccorso dei terremotati dell'Italia centrale e la riforma (criticata) del diritto d'asilo. I drammatici aggiornamenti dai confini del mondo, dall'Ungheria all'Uganda, e chi scappa dalla propria terra per i cambiamenti climatici. Nessuno è mai solo un rifugiato, ci ricorda la scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie.

Read More

Detenzione dei migranti e rimpatri forzati: il punto con il primo Garante Nazionale

agosto 10, 2016 - Corallina Lopez Curzi
Intervista a Mauro Palma, già fondatore e presidente di Antigone e presidente del Comitato Europeo per la Prevenzione della Tortura (CPT) e del Consiglio europeo per la Cooperazione penalistica (PC-CP) e oggi primo Garante nazionale dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà.

Read More

Laboratorio Spagna, come Madrid ha chiuso le frontiere ai rifugiati

marzo 2, 2016 - Alessandro Lanni
Quanti profughi sono arrivati. Come sono cambiati i flussi. Chi chiede asilo. Ormai in Spagna arrivano poche migliaia di migranti attraverso il mare. Ceuta e Melilla, la militarizzazione delle frontiere e del mare, gli accordi bilaterali col Marocco e gli altri stati africani, sono considerati un esempio di politica di successo sull'immigrazione.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy