Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Frontex

Le responsabilità europee e italiane nella strage di Cutro

marzo 7, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Il numero delle vittime del naufragio di Cutro continua ad aumentare mentre Frontex e Guardia Costiera intensificano il rimpallo di responsabilità. Il Governo continua ad attribuire la colpa ai soli scafisti, ma inchieste e indagini rivelano un quadro più complesso e ampio in cui le responsabilità sul mancato salvataggio si moltiplicano. Il tutto si inserisce in un contesto ancora più ampio in cui i Paesi dell’Ue continuano ad applicare politiche securitarie e restrittive sul diritto alla libertà di movimento. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 9/2023

marzo 7, 2023 - Open Migration
A sette giorni dalla strage di migranti di Cutro - e mentre il numero delle vittime accertate è salito a 70 - emergono con chiarezza le falle che hanno portato al naufragio, su tutte il mancato intervento tempestivo dei soccorsi.

Read More

Il 2022 raccontato da Open Migration

dicembre 28, 2022 - Tommaso Fusco
Il 2022 giunge al termine. Un anno in cui le notizie legate alle migrazioni sono state di nuovo di stretta e drammatica attualità. Dalla guerra in Ucraina, che ha determinato la fuga di milioni di persone, alle elezioni italiane in cui il tema delle migrazioni è tornato al centro del dibattito politico; dall’Europa che continua ad affrontare i soliti problemi relativi all’accoglienza, ai cambiamenti interni a Frontex. Quello che troverete nelle prossime righe è un riassunto dei maggiori eventi che hanno visto protagonisti donne e uomini che migrano, raccontato attraverso alcune delle nostre analisi e dei nostri approfondimenti.

Read More

Frontex: chi verrà dopo Leggeri?

dicembre 6, 2022 - Paolo Riva
È in corso il processo di selezione del nuovo direttore esecutivo dell’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera. Chi sono i tre candidati in corsa per guidare la più importante – e controversa – agenzia Ue.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2022

agosto 1, 2022 - Open Migration
A Civitanova Marche, in pieno centro e in pieno giorno, Alika Ogorchukwu - uomo di 39 anni di origine nigeriana - è morto sotto i colpi di Filippo Ferlazzo, italiano di 32 anni. Ad assistere la scena decine di persone che però non sono intervenute per difendere la vittima.

Read More

Samos2, sono liberi i due rifugiati accusati di essere trafficanti

maggio 23, 2022 - Christian Elia
Hafez era accusato della morte del figlio durante un naufragio, Hassan di essere lo scafista per aver guidato l'imbarcazione dopo la fuga dei trafficanti. La vicenda giudiziaria dei due uomini, mediaticamente noti come Samos2, si è conclusa giovedì scorso con l'assoluzione del primo e una condanna a 1 anno e 5 mesi con sospensione della pena per il secondo. Come ci ricorda Christian Elia, il loro caso è però emblematico per raccontare la criminalizzazione di cui sono vittime i migranti alle frontiere dell'Europa.

Read More

Frontex: quale sarà il futuro dell’agenzia dopo le dimissioni di Leggeri?

maggio 3, 2022 - Paolo Riva
Il direttore di Frontex, Fabrice Leggeri, si è dimesso venerdì scorso dalla sua carica. Al centro di numerose inchieste su presunte violazioni dei diritti umani dei migranti e scarsa accountability, lascia un'agenzia in fortissima crescita, ma sui cui compiti si addensa più di un dubbio.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 11/2023

Il nuovo decreto immigrazione colpisce ancora una volta chi migra 21 marzo 2023 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy