Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> frontiere esterne

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2021

settembre 14, 2021 - Open Migration
La sezione “Ospedaletto” del Cpr di Torino è stata finalmente chiusa, ma i centri di permanenza per il rimpatrio continuano a essere luoghi invivibili di privazione della libertà e dei diritti.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2021

settembre 8, 2021 - Open Migration
Dalla Turchia che non riconosce loro protezione, alla Polonia che li blocca al confine, al rischio che possano passare anni in paesi terzi. La vita di chi è in fuga dall’Afghanistan continua a scontrarsi con le politiche securitarie con cui l’Europa protegge i propri confini.

Read More

Ceuta, la Spagna e l’Ue: fronte comune e violazioni

agosto 25, 2021 - Ilaria Romano e Romina Vinci
Trasferire sui paesi di transito le responsabilità del contrasto all’immigrazione irregolare, includendoli nelle operazioni di controllo e facendo accordi in merito. Una realtà che si ripete alle frontiere esterne di tutta Europa, ma che a Ceuta ha mostrato tutti i suoi limiti. Ilaria Romano e Romina Vinci ce lo raccontano nell'ultima puntata del loro reportage dall'enclave spagnola.

Read More

La Danimarca mina i diritti dei richiedenti asilo con una nuova legge che esternalizza l’intero processo (asilo incluso)

giugno 7, 2021 - Oiza Q. Obasuyi
Presentare la domanda d'asilo, aspettare l'esito della procedura ed eventualmente vedersi riconosciuto lo status di rifugiato non accadrà più sul suolo danese. Non solo, anche se la domanda dovesse venire accolta non si entrerà più in Danimarca, ma si resterà nel paese terzo in cui si è atteso l'esito della domanda. Lo prevede la nuova legge sull'asilo approvata nei giorni scorsi da un governo di centro-sinistra, la prima in Europa che esternalizzi l'intero processo, diritto all'asilo compreso. Una legge che mina i diritti fondamentali dei richiedenti asilo e che potrebbe presto essere imitata anche da altri paesi. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

L’Unione Europea punta tutto sui rimpatri

maggio 14, 2021 - Anna Dotti
Accordi con i paesi di partenza, legare il rimpatrio all'esito della procedura della domanda di asilo, rendere Frontex l'Agenzia responsabile dei rimpatri. Queste le maggiori novità proposte dalla Commissione nella “nuova strategia UE sui rimpatri volontari e la reintegrazione”. Nuove pratiche per una politica già ben consolidata in tutti i Paesi dell’Unione, ma che ora rischia di ledere ancora di più i diritti delle persone migranti. Anna Dotti ci spiega perché.

Read More

Un gruppo di lavoro del Parlamento Europeo sta indagando su Frontex

marzo 5, 2021 - Paolo Riva
Un gruppo di lavoro, composto da 14 eurodeputati, è stato istituito dopo le rivelazioni giornalistiche sul ruolo di Frontex nei respingimenti nel mar Egeo. Giovedì 4 marzo, Fabrice Leggeri - Direttore dell'Agenzia - è intervenuto nuovamente al Parlamento Europeo per rispondere alle loro domande. La sessione non ha riservato sorprese o colpi di scena, ma ha confermato la crescente pressione nei confronti dell’agenzia che si occupa dei confini esterni dell’Ue. Ce lo racconta Paolo Riva.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 04/2021

gennaio 27, 2021 - Open Migration
La prassi adottata dal ministero dell'Interno in attuazione dell'accordo bilaterale con la Slovenia è illegittima sotto molteplici profili.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 19/2022

La solidarietà non è reato 9 maggio 2022 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy