Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> genocidio

Yazidi, i flussi migratori post genocidio

luglio 10, 2024 - Ilaria Romano
10 anni fa l'Isis compì quello che numerose istituzioni hanno poi definito un genocidio ai danni degli Yazidi. Da allora è iniziata la diaspora di questo popolo, tra Turchia, Iraq, Siria, Europa. Ce ne parla Ilaria Romano

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 50/2017

dicembre 19, 2017 - Open Migration
Quanta ipocrisia sulla Libia: i leader europei si indignano per la “scoperta” dell’esistenza di un mercato degli schiavi, ma in realtà sapevano da anni della situazione nel paese nordafricano - e hanno comunque continuato a fare accordi con i libici pur di bloccare i migranti. Ora un rapporto di Amnesty mette a nudo le responsabilità dell’Europa in Libia e parallelamente aumentano le denunce all’Italia per i respingimenti in mare. Intanto l’Europa si spacca sulle quote di richiedenti asilo e i migranti sono bloccati al gelo. Di questo, e altro, parliamo nella rassegna-web.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 46/2017

novembre 21, 2017 - Open Migration
Libia: come si può continuare a girarsi dall’altra parte, davanti alle denunce delle Nazioni Unite e alle prove dell’esistenza - documentata in questi giorni dal reportage della CNN - di un vero e proprio mercato degli schiavi? Inoltre: la morte in alto mare e le vite perse ai confini, ma anche il dramma dimenticato di Manus Island, il genocidio dei Rohingya che non riusciamo a chiamare col proprio nome, e le voci inascoltate dei rifugiati della Corea del Nord.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 45/2017

novembre 14, 2017 - Open Migration
Continua a salire la drammatica conta dei morti in mare - e un terribile episodio in cui hanno perso la vita cinquanta persone mette in luce le responsabilità della Guardia Costiera libica, che, per volontà dell’Italia e dell’Europa, gioca una spietata battaglia navale sulla pelle dei migranti. Poi: continua a non funzionare il sistema di accoglienza in Italia, una vera e propria lotteria che abbandona i richiedenti asilo nella totale precarietà; i campi profughi europei non sono equipaggiati per l’inverno (mentre invece va forte la strategia di criminalizzazione della solidarietà). Infine: si continua a non parlare e fare abbastanza per i Rohingya, vittime di un genocidio che nessuno ha il coraggio di chiamare col suo nome.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2017

novembre 7, 2017 - Open Migration
Questa settimana “invertiamo la rotta”, iniziando la nostra rassegna-web dal punto più lontano anziché da quello più vicino. Parliamo infatti innanzitutto dell’inferno dell’isola di Manus, dove l’Australia ha prima detenuto e poi abbandonato i richiedenti asilo, e del dramma ignorato dei Rohingya, tra la pulizia etnica in Birmania e le porte che si chiudono in Bangladesh. Torniamo poi ai disastri umanitari di casa nostra: le conseguenze dell’esternalizzazione della questione migratoria alla Libia e il dramma di Calais, che non è mai finito. Infine diamo uno sguardo anche al ruolo dell’arte, della tecnologia e delle città per aiutare e integrare i rifugiati.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy