Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Germania

Il “centro tormentato” della Germania: per raggiungere queste persone dobbiamo capirle

ottobre 19, 2017 - Padraic Quirk
Una ricerca di Social Change Initiative e Purpose Europe per analizzare le inclinazioni e le preoccupazioni sull’immigrazione di diversi segmenti della società tedesca.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2017

ottobre 3, 2017 - Open Migration
L’Italia sta davvero pagando i trafficanti di esseri umani libici per rallentare i migranti - parola del New York Times e del Washington Post. Inoltre: il destino dello ius soli, la Germania e i rifugiati dopo le elezioni, la nuova rotta del Mar Nero (che non basta, però, per parlare di “invasione” in Romania), i primi resettlement di rifugiati dalle isole di prigionia australiane, il dramma dei Rohingya, la politica della paura di Trump contro gli immigrati. Di questo e altro parliamo nella web-review settimanale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 37/2017

settembre 19, 2017 - Open Migration
Quel “patto col diavolo” in Libia, che però non risolve nulla. Gli arrivi che diminuiscono - ma fino a quando? - mentre aumentano le probabilità di morire in mare. I confini chiusi che trasformano il Nord Italia in una desolata sala d’attesa per l’Europa. Le storie kafkiane di giustizia negata in Sicilia - tra errori di persona e scafisti che diventano capri espiatori dei trafficanti - e quelle terribili delle giovani nigeriane vittime di tratta. Ma anche il genocidio ignorato dei Rohingya in Asia e l’incertezza sul futuro del Daca in America. Infine, un manuale per parlare in maniera informata di migrazioni e una mappa politica per capire come i partiti tedeschi - ormai alla vigilia del voto - affrontano il tema dei rifugiati.

Read More

Morire di confine al Brennero

luglio 27, 2017 - Andrea Quadroni e Michele Luppi
Dopo i reportage dedicati a Ventimiglia e a Como, siamo arrivati alla terza e ultima parte della nostra trilogia sugli incidenti mortali e i respingimenti nei punti in cui i migranti trovano chiusi i passaggi di frontiera dell’Italia verso altri paesi - la Francia, la Svizzera, e in questo ultimo caso, l’Austria, dove si andrà alle urne il 15 ottobre, la destra xenofoba guadagna consensi e il governo, nella rinnovata retorica anti-immigrazione che accompagna la campagna elettorale, sta facendo la voce grossa con l’Italia. Fra circolari interne, perquisizioni sui treni e passi di montagna, Michele Luppi e Andrea Quadroni sono andati a vedere cosa significa tutto questo per la vita delle persone.

Read More
FOTO: Vito Manzari / Flickr Creative Commons

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2016

ottobre 4, 2016 - Open Migration
Il 3 ottobre - a tre anni esatti dal drammatico naufragio presso le coste di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti - in Italia si è celebrata la prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Un momento importante per riflettere sulle risposte da dare all'emergenza migratoria, perché le parole di esecrazione delle stragi non bastano più, e il 3 ottobre è tutti i giorni.Inoltre: la vergogna dello sgombero del Baobab a Roma e quella della malaccoglienza dei piccoli migranti in Grecia (e non solo); il fallimento del referendum sui rifugiati di Orban; il ruolo delle città nell'accoglienza dei profughi. Questo e altro nella nostra settimanale rassegna web.

Read More
FOTO DI COPERTINA: UK Department for International Development / Flickr Creative Commons

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 33/2016

agosto 23, 2016 - Open Migration
In sospeso: sono i detenuti del controverso centro dell'isola di Manus: Australia e Nuova Guinea lo chiuderanno ma nessuno vuole accogliere le 854 persone che vivono lì, tra stenti e abusi. "Sospesi" sono anche i piccoli siriani, che - per vari motivi - non riescono a studiare in molti dei paesi che li accolgono. Nel limbo - per più di un anno - è stato anche Fadi Mansour, giovane siriano prigioniero dentro l'aeroporto di Istanbul. Storie di vite in bilico tra accoglienza e integrazione.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 9/2016

febbraio 29, 2016 - OPEN MIGRATION
Nuovi muri che spuntano in Europa ogni giorno e nuove rotte per i migranti (l'Egitto?); rifugiati imprenditori e rifugiati guide turistiche: strategie d'integrazione e di sopravvivenza; le foto della crisi e i tweet che hanno segnato la settimana. Le segnalazioni di Open Migration.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 4/2016

gennaio 25, 2016 - Open Migration
Schengen e Dublino viste da Davos, micro-tasse per l'accoglienza, il Nobel per Lesbo e le altre isole greche, viaggio nell'ex villaggio olimpico di Torino 2006 dove vivono mille rifugiati. La selezione di Open Migration

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy