Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> guerra

Libano, da paese di ingresso a paese di fuga

ottobre 17, 2024 - Ilaria Romano
Da decenni il Libano è un paese che accoglie rifugiati provenienti dai paesi vicini. Storicamente erano stati i palestinesi, poi negli anni più recenti siriani e iracheni. Ma dopo gli attacchi israeliani in molti hanno dovuto abbandonare le proprie case e, diverse persone, stanno riattraversando i confini per lasciare il paese dei cedri.

Read More

Iraq e Kurdistan iracheno, fra incertezze economiche e flussi migratori

maggio 23, 2024 - Ilaria Romano
L'Iraq è uno dei principali paesi di origine di chi presenta domande di asilo in Europa. Ilaria Romano, con questo reportage, ci porta a scoprire le cause che spingono le persone a lasciare il loro Paese per mettere a frutto le loro competenze in Europa: tra guerra, povertà, disoccupazione e cambiamenti climatici.

Read More

Storie di chi è fuggito dal Sudan in guerra

settembre 25, 2023 - Igiea Lanza di Scalea
Gaetano, Amal e le loro famiglie sono fuggiti dalle loro case, lasciando dietro di sé i loro beni, i loro ricordi e le loro vite. È l’effetto di quanto sta accadendo in Sudan. Le loro storie sono a lieto fine. Tutti sono sopravvissuti. Ma quanto raccontano ci ricorda l’orrore della guerra e il dovere di non girarsi dall’altra parte.

Read More

Sudan, dalla soluzione africana a problemi africani alla guerra civile

giugno 1, 2023 - Igiea Lanza di Scalea*
Il paese, dal 2019, sembrava potesse arrivare ad una democrazia interna grazie a un governo di transizione militare/civile. Ma negli ultimi mesi si è assistito ad un riaccendersi dello scontro tra fazioni militari. Una lotta per il potere che ha portato alla repressione della società civile e ha colpito in particolare le popolazioni vulnerabili oggi ancor più in condizioni umanitarie allo stremo. Di questo scrive per noi Igiea Lanza di Scalea.

Read More

Dalla Russia al Kazakhstan: in fuga dal reclutamento e dalla nuova legge anti Lgbti 

febbraio 15, 2023 - Ilaria Romano
Nei primi sei mesi dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, i cittadini russi che hanno lasciato il proprio paese sono stati più di 400 mila. Ilaria Romano continua a raccontarci le storie di chi ha lasciato la Russia da Almaty, Kazakhstan, principale meta di questa emigrazione.

Read More

Kazakhstan, meta dei giovani espatriati dalla Russia 

gennaio 23, 2023 - Ilaria Romano
Nei primi sei mesi dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, i cittadini russi che hanno lasciato il proprio paese sono stati più di 400 mila. Due settimane dopo l’annunciata mobilitazione parziale del 21 settembre scorso, avevano già raggiunto quota 700 mila. Il Kazakhstan è stata la principale meta di emigrazione, ma come ha reagito l’ex repubblica sovietica a questo afflusso? Ce lo racconta Ilaria Romano da Almaty.

Read More

“Rule 39” ha salvato la vita dei migranti detenuti ai margini del conflitto in Ucraina

agosto 25, 2022 - Open Migration
Nonostante il conflitto in corso, alcuni migranti sono stati trattenuti nei centri di detenzione ucraini mentre le bombe continuavano a cadere vicino agli edifici. Grazie all'Iniziativa Rule 39, CILD è riuscita a proteggere le loro vite coinvolgendo la Corte Europea dei Diritti Umani e ottenendo il loro trasferimento. L'azione ha assicurato che alcuni di loro potessero fuggire dal paese.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy