Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> immigrazione

Cosa farà la Gran Bretagna ora sull’immigrazione?

luglio 15, 2024 - Angelo Boccato
Dall'onda lunga della Brexit fino agli impegni programmatici. Angelo Boccato analizza per Open Migration quali potrebbero essere le scelte del nuovo governo laburista sul tema dell'immigrazione.

Read More

La criminalizzazione delle migrazioni. Il caso del Texas

gennaio 27, 2024 - Nancy Nguyen
Da anni, ormai, le politiche di frontiera statunitensi tentano di arginare il flusso di persone migranti provenienti dall’America centrale con metodi coercitivi, come arresti, detenzioni e l’uso di dispositivi (barriere o boe) per impedire alle persone di entrare nel Paese. Ora, queste politiche potrebbero peggiorare ulteriormente per via di due proposte di legge recentemente approvate in Texas. Ce ne parla Nancy Nguyen.

Read More

L’esclusione sociale e razzista delle persone straniere in Italia

novembre 22, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Il Centro Studi e Ricerche sull’Immigrazione IDOS ha pubblicato il nuovo Dossier 2023 sull’immigrazione in Italia. Il rapporto ci restituisce un quadro ancora drammatico e ben lontano da quell’ideale di inclusione sociale e antidiscriminazione fondamentali per una società che possa dirsi realmente fondata sui diritti. Disuguaglianze e sfruttamento lavorativo sono solo alcune delle problematiche che affliggono in modo particolare le persone straniere, definite “essenziali” ma ancora inserite in un contesto fatto di propaganda allarmistica su presunte “invasioni” ed emergenzializzazione dell’accoglienza. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

Cambiamento climatico e mobilità: il caso della Somalia

luglio 20, 2023 - Oiza Q. Obasuyi
Il cambiamento climatico si trova alla base dei molteplici fattori che spingono le persone a doversi spostare. Tra i Paesi più colpiti c'è la Somalia che oltre a essere martoriata dai conflitti interni, è particolarmente colpita da disastri ambientali che vanno dalle inondazioni alla siccità, andando ad aumentare l'insicurezza alimentare. In una ricerca del progetto HummingBird condotta da Rahman Momeni, Tuba Bircan e Robert King sono stati analizzati i fattori che contribuiscono alla mobilità climatica dalla Somalia. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi

Read More

I rischi per le persone dietro il nuovo patto europeo su asilo e immigrazione

giugno 13, 2023 - Patrizio Gonnella
Nei giorni scorsi il Consiglio degli Affari Interni della UE ha approvato il nuovo patto europeo su asilo e immigrazione. Un accordo che mette a rischio le persone, che potrà portare a respingimenti di massa, verso paesi dichiarati sicuri, ma che sicuri non sono. Ora starà al Parlamento Europeo discuterne e l'augurio è che intervenga imponendo modifiche sostanziali che guardino innanzitutto alla dignità umana.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 22/2023

giugno 6, 2023 - Open Migration
Una nuova inchiesta sulla strage avvenuta a Cutro, nel mese di febbraio, rivela ulteriori dettagli sulle mancanze e le omissioni da parte dell’Italia e di Frontex. Nel frattempo, l’Ue continua a violare i diritti delle persone migranti.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2023

maggio 30, 2023 - Open Migration
Mentre l’Italia è stata accusata di aver coordinato un respingimento illegale verso la Libia, a Lesbo, le autorità greche continuano a reprimere i diritti fondamentali delle persone migranti rinchudendole in centri di detenzione.

Read More
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy