Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> immigrazione

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 29/2022

luglio 19, 2022 - Open Migration
Una legge anacronistica, che affronta il tema della migrazione in maniera emergenziale e che nega diritti e dignità ai cittadini stranieri. A 20 anni dalla sua emanazione, la Bossi-Fini mostra tutti i suoi limiti. Una conferenza al Senato tra organizzazioni di settore, sindacati e lavoratori stranieri ha provato a fare il punto della situazione.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2022

luglio 5, 2022 - Open Migration
A 30 anni dall’entrata in vigore dell’attuale legge che regola la cittadinanza, la Camera dei Deputati discute un testo di riforma. La possibilità che venga approvato, però, appare ogni giorno più remota.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 26/2022

giugno 28, 2022 - Open Migration
A Melilla, enclave spagnola in Marocco, almeno 37 persone sono morte nel tentativo di scavalcare le recinzioni “anti migranti”. È solo l’ultima tragedia ai confini di un'Europa sempre più blindata.

Read More

Diritti negati e detenzione: la tragica realtà dei migranti arrivati in Italia nella relazione del Garante al Parlamento

giugno 23, 2022 - Oiza Q. Obasuyi
Nell’ultima Relazione al Parlamento, presentata alle Camere il 20 giugno, il Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale ha evidenziato le numerose criticità che colpiscono coloro che sono trattenuti in strutture detentive. Tra questi ci sono migliaia di persone migranti i cui diritti alla libertà personale e alla libertà di movimento vengono costantemente violati. Ce ne parla Oiza Q. Obasuyi.

Read More

Tracciare la xenofobia in Europa. Un nuovo studio mostra come i tweet riflettono l’opinione pubblica sull’immigrazione

giugno 9, 2022 - Oiza Q. Obasuyi
L'incitamento all'odio costituisce una delle minacce più gravi alla convivenza nell'Unione Europea. Sulla base di questa premessa, i ricercatori e le ricercatrici dell'Università di Salamanca - Carlos Arcila-Calderòn, Patricia Sànchez-Holgado, Cristina Quintana-Moreno, Javier-J. Amores e David Blanco-Herrero - hanno dimostrato che la presenza di messaggi xenofobi sui social media può essere utilizzata per prevedere l'opinione pubblica e gli atteggiamenti di accettazione dei cittadini nei confronti delle persone immigrate in Europa. Ne abbiamo parlato con David Blanco-Herrero.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 22/2022

maggio 31, 2022 - Open Migration
A finire in quarantena sulle navi, sono soltanto i migranti sbarcati sulle coste italiane. Appare sempre più difficile giustificare questa scelta con ragioni sanitarie.

Read More

“Ospitalità Mediatica. Le migrazioni nel discorso pubblico”. 5 domande al prof. Pierluigi Musarò

maggio 24, 2022 - Oiza Q. Obasuyi
Dalla narrazione "emergenziale" delle migrazioni fino agli stereotipi e al razzismo che ancora colpiscono le persone straniere in Italia. A questo tipo di narrazione contribuiscono i media che, troppo spesso, riproducono un'informazione non veritiera o parziale dei fatti. Di tutto questo abbiamo parlato con Pierluigi Musarò, co-autore assieme a Paola Parmiggiani del libro "Ospitalità Mediatica. Le migrazioni nel discorso pubblico" e professore di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università di Bologna

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 21/2022

maggio 24, 2022 - Open Migration
Da Malta al Niger, passando dalla Grecia e anche dal nostro Paese. Viaggio tra le notizie della settimana che ci ricordano come ogni giorno si continui a respingere.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy