Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> integrazione

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 46/2017

novembre 21, 2017 - Open Migration
Libia: come si può continuare a girarsi dall’altra parte, davanti alle denunce delle Nazioni Unite e alle prove dell’esistenza - documentata in questi giorni dal reportage della CNN - di un vero e proprio mercato degli schiavi? Inoltre: la morte in alto mare e le vite perse ai confini, ma anche il dramma dimenticato di Manus Island, il genocidio dei Rohingya che non riusciamo a chiamare col proprio nome, e le voci inascoltate dei rifugiati della Corea del Nord.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 44/2017

novembre 7, 2017 - Open Migration
Questa settimana “invertiamo la rotta”, iniziando la nostra rassegna-web dal punto più lontano anziché da quello più vicino. Parliamo infatti innanzitutto dell’inferno dell’isola di Manus, dove l’Australia ha prima detenuto e poi abbandonato i richiedenti asilo, e del dramma ignorato dei Rohingya, tra la pulizia etnica in Birmania e le porte che si chiudono in Bangladesh. Torniamo poi ai disastri umanitari di casa nostra: le conseguenze dell’esternalizzazione della questione migratoria alla Libia e il dramma di Calais, che non è mai finito. Infine diamo uno sguardo anche al ruolo dell’arte, della tecnologia e delle città per aiutare e integrare i rifugiati.

Read More

Progetto Niem: come si misura la qualità dell’integrazione?

novembre 2, 2017 - Marina Petrillo
Quindici paesi dell’Unione europea, 150 indicatori, sei anni di tempo e due rapporti biennali per misurare successi e fallimenti dei processi di integrazione delle persone che hanno ottenuto la protezione internazionale. È il progetto Niem, e vi raccontiamo come funziona.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2017

ottobre 31, 2017 - Open Migration
Se è da festeggiare il risultato della campagna Ero Straniero (con le 85 mila firme raccolte per cambiare la legge sull’immigrazione), non si può affatto dire altrettanto della situazione generale in Italia - dove le violenze e gli abusi razzisti sono all’ordine del giorno, e restano nell’indifferenza generale. Inoltre: l’inferno dei campi di detenzione in Libia, la storia di Calais che non è mai finita, la sindrome della rassegnazione in Svezia, il limbo dei profughi sull’isola di Manus, il genocidio dei Rohingya e le morti dei rifugiati come crimine internazionale. Per finire: una mappa interattiva per scoprire quanto il grosso grasso business delle armi degli europei influisca sulla “crisi dei rifugiati”.

Read More

Ero straniero, legalità e diritti per vincere la sfida dell’immigrazione

aprile 26, 2017 - Open Migration
"Ero straniero, e mi avete ospitato". Una nuova campagna propone soluzioni concrete per vincere la sfida dell’immigrazione: legalità e diritti per superare definitivamente la Bossi-Fini e garantire accoglienza & integrazione.

Read More
Le città oltre l'accoglienza: integrazione

Le città oltre l’accoglienza: integrazione, innovazione e investimento

dicembre 21, 2016 - Marina Petrillo
Le città sono un luogo fondamentale per rifugiati e migranti: è qui che avvengono in pratica e si sperimentano politiche di accoglienza e inclusione. Lo scorso 16 dicembre a Milano una conferenza internazionale ha ragionato sul tema attraverso tre elementi fondamentali: integrazione, innovazione e investimento.

Read More

Cities for all: verso un nuovo paradigma di integrazione

dicembre 16, 2016 - Liza Ramrayka
“Abbiamo bisogno di un cambiamento di paradigma che permetta a tutti gli interessati di trovare e realizzare soluzioni durature e soddisfacenti per tutti, a beneficio dei migranti, dei rifugiati e delle società che li accolgono.”

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 7/2016

febbraio 15, 2016 - Open Migration
Arriva le navi della Nato nell'Egeo; perché lo Yemen non ci interessa?; quanto costano i rifugiati alla finanza europea; i muri salveranno Schengen? No, risponde Saviano. Le letture che vi consigliamo in questa settimana

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy