Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> IOM

La nuova frontiera europea, fra Niger e Libia

aprile 5, 2018 - Giacomo Zandonini
Era la fine di marzo 2017 e Marco Minniti, il ministro dell’Interno italiano, aveva radunato a Roma decine di leader locali del Fezzan, il sud libico, per negoziare un accordo di pace. Obiettivo: mettere fine alle ostilità fra milizie tebu, tuareg e awlad suleiman, e tornare a controllare il confine con il Niger, principale punto d’ingresso dei migranti in Libia. Un anno più tardi, la linea invisibile che separa i due paesi è ancora al centro dell’interesse europeo, ma l’accordo sembra non reggere e il Niger ha smesso di evacuare rifugiati dalla Libia. Ecco la terza e ultima puntata del reportage dal Niger di Giacomo Zandonini.

Read More

Tornare in Senegal: cosa significa il rimpatrio volontario

marzo 28, 2018 - Marta Vigneri
Partire carichi di sogni, a volte anche illusi dai racconti degli amici lontani, e con la responsabilità di inviare denaro a casa per mantenere la famiglia. Poi trovarsi, per molte ragioni, costretti a tornare nel paese d'origine e a ricominciare da capo, magari affrontando la delusione della comunità. Marta Vigneri ha incontrato in Senegal alcune persone che sono rientrate attraverso i progetti di rimpatrio volontario assistito.

Read More

Come si misura e si combatte il traffico di esseri umani?

marzo 8, 2018 - Claudia Torrisi
Come si misura il traffico di esseri umani? Come si individuano le vittime? E come si intrecciano tratta e migrazione? Claudia Torrisi ci racconta una grande conferenza internazionale sulla tratta che si è svolta a Montecitorio.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 5/2018

febbraio 6, 2018 - Open Migration
In Italia, nel 2018, un uomo - già candidato in un partito di destra - tenta di compiere una strage di migranti (e un partito neofascista ne sostiene sostanzialmente l’operato). Inoltre: la questione immigrazione nei programmi elettorali; da Triton a Themis, come cambiano i salvataggi in mare; il business dell’accoglienza per la criminalità organizzata - e uno sguardo a quello che succede negli USA.

Read More

Dalla Nigeria a Catania, il percorso delle vittime di tratta

settembre 28, 2017 - Claudia Torrisi
Da dove vengono, come viaggiano, come vengono trattate, quanto hanno paura e quanto sono disposte a raccontare, quali sono i precisi ruoli di cui si compone la catena della tratta. Dall'ultimo rapporto di Oim, fino al pubblico ministero che sta cercando di aprire un maggior numero di indagini, Claudia Torrisi ripercorre per noi la strada delle vittime di tratta, che spesso passa per Catania.

Read More

Perché meno gommoni dalla Libia, mentre in mare si muore di più

settembre 21, 2017 - Francesca Romana Genoviva
Se è stato il codice di condotta per le Ong la ragione del calo nelle partenze dalla Libia, allora come mai erano già calate a luglio prima che il codice esistesse? E se il merito è dell’accordo economico con il governo Serraj, allora perché le partenze a settembre stanno riprendendo? E dove sta la vittoria se adesso nel Mediterraneo si muore molto di più? Francesca Romana Genoviva analizza i numeri e smonta alcuni luoghi comuni.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy