Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> iran

Rifugiati afghani, un’odissea senza fine fra i respingimenti di Pakistan e Iran e la burocrazia italiana

agosto 6, 2025 - Ilaria Romano
Secondo l’OCHA, l’Ufficio Onu per il coordinamento degli affari umanitari, gli afghani che sono tornati nel proprio paese fra il primo gennaio e il 12 luglio di quest’anno sono stati all’incirca un milione e 410 mila, dei quali un milione e 80 mila provenienti dall’Iran e 330 mila dal Pakistan. A contribuire a questi rientri, in particolare dal confine iraniano, è stata anche la guerra dei 12 giorni, il conflitto armato scoppiato a seguito dell’offensiva israeliana contro Teheran del 13 giugno scorso, che ha esacerbato la sensazione di insicurezza dei rifugiati nel paese. Ce ne parla Ilaria Romano.

Read More

La pericolosa pratica dell’Ambasciata italiana a Tehran

aprile 4, 2025 - Patrizio Gonnella
Da qualche tempo l'ambasciata italiana a Tehran respinge alcune domande per il ricongiungimento familiare giustificando la cosa con l'assenza di parte della documentazione. Tuttavia, in un paese come l'Iran, rivolgersi alle autorità per richiedere alcuni documenti è pericoloso, soprattutto per coloro che sono visti come oppositori del regime. Per questo dovrebbero essere le autorità consolari italiane a fare parti di questo lavoro di recupero della documentazione.

Read More

Capitane: le storie tragiche di Maysoon Majidi e Marijan Jamail

marzo 27, 2024 - Lidia Ginestra Giuffrida
Le storie di Maysoon Majidi e Marijan Jamail hanno alcuni elementi in comune, quanto meno per il luogo di partenza, l'Iran degli Ayatollah e dell'oscurantismo religioso, e per quello che al momento è l'epilogo del loro viaggio: finito per entrambe in un carcere calabrese. L'accusa è infatti di essere due "Capitane", scafiste che lucrano sulla pelle delle persone. Anche se, come in molti altri casi, l'impressione è che si tratti di due capri espiatori che nulla hanno a che fare con le organizzazioni criminali. Le loro storie le racconta Lidia Ginestra Giuffrida.

Read More

Sahar e Zaef: l’arte dell’esilio

ottobre 19, 2023 - Veronica Gennari
L’atelier des Artistes en Exil di Parigi è una struttura che sostiene gli artisti che nella capitale hanno uno status di rifugiato. Ognuno ha un’origine, una storia e un’arte diversa. Tra di loro, Sahar, attrice, e Zaef, comico, hanno deciso di condividere la loro storia con Open Migration.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 31/2025

Sulla strada, senza diritti 13 agosto 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy