Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Lampedusa

Come in carcere, ma senza i diritti dei detenuti

giugno 9, 2017 - Corallina Lopez Curzi
Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale ha presentato - poco dopo la pubblicazione del rapporto sul primo anno di attività - un nuovo rapporto tutto dedicato alla questione dei trattenimenti dei migranti. Dopo dieci mesi di monitoraggio, quattro Cie/Cpr e quattro hotspot, vediamo quali sono le conclusioni a cui è giunto questo nuovo organismo di tutela.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 15/2017

aprile 19, 2017 - Open Migration
Il Mediterraneo, un mare senza pietà. Nel frattempo, in Italia c’è una nuova (pessima) legge su immigrazione & asilo e va ancora forte la bufala dei romeni delinquenti. Inoltre: l’accoglienza dei francesi “ribelli” e quella di un minuscolo paese tedesco. Per finire: il flop del programma di relocation europeo e quello dell’accoglienza nei grandi campi per rifugiati.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 6/2017

febbraio 14, 2017 - Open Migration
Viaggio nel mondo dei muri - in Italia, Inghilterra, Europa, America. Il nuovo, assurdo piano italiano su immigrazione ed asilo, la decisione britannica di non accogliere i minori stranieri soli, la miopia dei leader europei a Malta - e le tante, troppe convergenze tra i due lati dell’Atlantico su rifugiati e migranti. Ecco alcune cose da leggere questa settimana.

Read More
Le lunghe file durante le operazioni di sgombero. PH: Sara Prestianni.

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 43/2016

novembre 1, 2016 - Open Migration
Il 2016 che è l'anno più mortale di sempre per i migranti nel Mediterraneo.Inoltre: l’orrore che non vogliamo affrontare, il dopo Calais, il limbo dei “diniegati in Italia”, le leggi anti-rifugiati che aumentano il rischio di terrorismo. Ma anche il modello da esportare dei corridoi umanitari, l’accoglienza del Canada, le politiche di solidarietà dell’Uganda e la storia del medico dei migranti di Lampedusa.

Read More
FOTO: Vito Manzari / Flickr Creative Commons

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2016

ottobre 4, 2016 - Open Migration
Il 3 ottobre - a tre anni esatti dal drammatico naufragio presso le coste di Lampedusa in cui persero la vita 368 migranti - in Italia si è celebrata la prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Un momento importante per riflettere sulle risposte da dare all'emergenza migratoria, perché le parole di esecrazione delle stragi non bastano più, e il 3 ottobre è tutti i giorni.Inoltre: la vergogna dello sgombero del Baobab a Roma e quella della malaccoglienza dei piccoli migranti in Grecia (e non solo); il fallimento del referendum sui rifugiati di Orban; il ruolo delle città nell'accoglienza dei profughi. Questo e altro nella nostra settimanale rassegna web.

Read More
La prima pagina de il manifesto con il piccolo Alan Kurdi

Le morti in mare: come cambia il racconto dei media

agosto 29, 2016 - Francesca Romana Genoviva
Secondo l’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati, nel 2016 sono morte 3167 persone nel tentativo di attraversare il Mediterraneo (erano 1850 nei primi sei mesi del 2015). Il racconto di questi episodi, sempre più frequenti, da parte dei giornali italiani si scontra con la necessità di prevenire l’effetto assuefazione. Come evitare che il lettore si abitui a considerare questi eventi drammatici come routine?Ecco com'è cambiato il racconto dei media dal 2013 a oggi.

Read More
FOTO: Mustafa Khayat / Flickr Creative Commons

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2016

luglio 12, 2016 - Open Migration
Focus Italia: l'emergenza dell'accoglienza dei transitanti a Roma e quella dei minori non accompagnati in Sicilia; il punto sulla mala accoglienza nel nostro paese (da ben prima della crisi); l'esempio positivo dei corridoi umanitari. Ma anche l'illusione del controllo delle frontiere al centro del dibattito sul Brexit, l'emergere di una nuova generazioni di rifugiati (i "profughi ambientali") e l'impatto della tecnologia sulla crisi umanitaria.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 19/2016

maggio 10, 2016 - OPEN MIGRATION
Cronache di frontiera da Idomeni, Lampedusa e Brennero. La questione dei minori non accompagnati e quella dei rifugiati climatici. 10 cose da leggere questa settimana.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy