Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Libano

Tra le lavoratrici domestiche sfruttate in Libano

ottobre 9, 2019 - Daniela Sala
In Libano, tutti i lavoratori stranieri per essere regolari devono essere legati ad uno “sponsor”, una persona fisica. Per le lavoratrici domestiche si tratta normalmente della famiglia per cui lavorano. Se decidono di andarsene, magari a seguito di violenze, perdono il permesso di soggiorno e rischiano la deportazione. È il cosiddetto sistema della “kafala”. Daniela Sala ha intervistato alcune delle attiviste che lottano per abolirlo.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 30/2019

luglio 30, 2019 - Open Migration
Nonostante il clamore mediatico e la spettacolarizzazione dei porti chiusi, l’immigrazione in Italia è in calo da 10 anni. Secondo la Fondazione Moressa nel 2018 il nostro paese ha rilasciato solo 14 mila permessi di soggiorno per lavoro.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 27/2019

luglio 9, 2019 - Open Migration
Una nave che soccorre migranti in difficoltà non può ritenersi offensiva per la sicurezza nazionale, mentre il comandante di quella nave ha l'obbligo di portare le persone soccorse in salvo. Lo ricorda il provvedimento del Gip che non ha convalidato l’arresto della capitana della Sea Watch Carola Rackete.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 23/2019

giugno 11, 2019 - Open Migration
Nuovi reportage ci portano nell'inferno dei centri di detenzione libici, mentre nel tratto di mare che separa il paese nordafricano dall'Italia le morti sono ogni giorno di più.

Read More

Un viaggio sicuro, la via legale dal Libano all’Italia

maggio 30, 2019 - Eleonora Camilli
Un milione e mezzo di profughi siriani su una popolazione totale di 4,5 milioni di persone fanno del Libano lo Stato con la percentuale di rifugiati per abitante più alta al mondo. Proprio dal Libano parte il progetto dei corridoi umanitari di Sant’Egidio, delle Federazione delle chiese evangeliche in Italia e della Tavola Valdese: una via legale di ingresso per i rifugiati che finora ha portato in Italia, in tutta sicurezza, 1475 persone. Altre 57 arriveranno il prossimo 4 giugno. Tra loro ci sono Mohammad, Wafa, Ibrahim, Osama e Ahmed che con Eleonora Camilli abbiamo incontrato a Beirut.

Read More

Donne migranti in Libano. Le siriane vittime di tratta

maggio 8, 2019 - Daniela Sala
Dal 2011, a seguito delle pressioni da parte degli Stati Uniti, il Libano si è dotato di una legge per combattere il traffico di essere umani. Una legge che, sulla carta, permetterebbe da un lato di perseguire gli sfruttatori e dall'altro dovrebbe finalmente garantire un'adeguata protezione alle vittime. Eppure, ad oggi, le vittime di tratta identificate dalle autorità continuano ad essere poche decine all'anno. Ce ne parla Daniela Sala nel secondo reportage dal Libano sullo sfruttamento delle donne migranti.

Read More

Donne migranti in Libano. Viaggio tra le lavoratrici domestiche

maggio 2, 2019 - Daniela Sala
Sono almeno 250 mila provenienti da una ventina di paesi diversi in particolare Etiopia, Filippine, Kenya e Nepal. Lavorano fino a 18 ore al giorno, per 150 dollari al mese. Sono le lavoratrici domestiche in Libano che stanno lottando per l'abolizione della "kafala" e che manifesteranno per la prima volta la domenica dopo la festa del lavoro (il primo maggio resta lavorativa per loro). Daniela Sala ci racconta la loro lotta, nel primo di due reportage dal Libano.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2022

Qual è il vero volto della politica UE sui migranti? 17 maggio 2022 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy