Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Libia

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 10/2020

marzo 25, 2020 - Open Migration
Mentre si fa sempre più serio - ovunque nel mondo - il rischio di contagio per i tanti migranti nei centri d’accoglienza come nei campi profughi ( e purtroppo nei centri di detenzione) e si susseguono gli appelli affinché venga garantita anche la loro salute, monta una nuova polemica sulle ong: dove sono ora che avremmo bisogno del loro aiuto? La risposta è tanto forte quanto scontata: sono proprio lì dove sono sempre state in prima fila nell'aiutare dove c'è più bisogno.

Read More

Coronavirus, l’ultimo espediente contro il soccorso di migranti?

marzo 4, 2020 - Serena Chiodo
Dopo l'ultimo salvataggio nel Mediterraneo la Sea Watch 3 è ferma al porto di Messina dove l'equipaggio è costretto sulla nave in quarantena per l'emergenza coronavirus, così come in quarantena sono i migranti, accolti in una struttura preposta. Nonostante i costanti controlli del personale a bordo e nessun caso sintomatico, alla nave è impedito di riprendere il largo. Con Serena Chiodo vi raccontiamo della vita a bordo della Sea Watch dove l'impressione è che quello del coronavirus sia solo un espediente per impedire alle ONG di portare avanti le missioni di salvataggio in mare.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 04/2020

febbraio 12, 2020 - Open Migration
L’accordo con la Libia si è rinnovato la scorsa settimana senza che il testo fosse aggiornato. Ora il Governo italiano chiede a Tripoli timide modifiche, ma intanto continua a inviare mezzi alla guardia costiera libica.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 02/2020

gennaio 29, 2020 - Open Migration
Dalla Libia - soggetto in questi giorni di un nuovo report delle Nazioni Unite che ne testimonia le indicibili violenze - si continua a partire. Nel tratto di mare che la separa dall’Europa restano però solo le navi delle ong.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 01/2020

gennaio 22, 2020 - Open Migration
Negli ultimi giorni si è tornati a discutere di un provvedimento che possa sanare i tanti lavoratori stranieri in posizione irregolare, mentre la giunta delle immunità del Senato ha dato il via libera al voto sul processo a Matteo Salvini. Intanto da Gradisca d’Isonzo arriva una tragica notizia: un ragazzo di 38 anni è morto mentre era ospitato dal locale Cpr.

Read More

Un anno di Open Migration: gli ultimi 12 mesi attraverso i nostri approfondimenti

dicembre 28, 2019 - Open Migration
Cambiamento climatico, il decreto sicurezza che produce i suoi effetti, l’Europa che continua a costruire barriere (materiali e non) a 30 anni dalla caduta del muro di Berlino. MA anche una pace inaspettata - quella tra Etiopia ed Eritrea, l’esempio virtuoso dei Corridoi umanitari e il primo studio sistemico che smentisce il Pull Factor. In attesa di raccontarvi l’anno che verrà, ecco cosa ci hanno lasciato questi 12 mesi intensi di eventi.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 48/2019

dicembre 18, 2019 - Open Migration
Due mesi fa scoppiava la polemica per la presenza di un trafficante di uomini libico presente ad incontri ufficiali sul controllo dell’immigrazione in Sicilia. Da allora il Memorandum con la Libia è stato rinnovato e il (nuovo) ministro dell’Interno continua a parlare del pull factor delle Ong.

Read More

Le attività di salvataggio delle Ong non incoraggiano le partenze

dicembre 12, 2019 - Paolo Riva
Dalla Libia si parte di più se ci sono le Ong in mare. Quello appena letto è da anni, seppur con sfumature diverse, il refrain di qualsiasi politico che si dichiari contrario ai salvataggi dei migranti in mare. Dati a favore di questa tesi non sono mai stati divulgati, ora invece uno studio che prende in considerazione il periodo che va dal 2014 al 2018 afferma proprio il contrario: "le attività di Search And Rescue delle Ong sono solo scarsamente correlate alle partenze mensili". Paolo Riva ha intervistato i due autori, Matteo Villa e Eugenio Cusumano, che ci raccontano come sono arrivati a questa affermazione e cosa dovrebbe significare in concreto per le future politiche migratorie europee.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 34/2025

Violazioni sistematiche dei diritti 2 settembre 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy