Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Libia

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 40/2020

ottobre 28, 2020 - Open Migration
Almeno tre i naufragi registrati - due al largo della Libia, uno a sud di Lampedusa. Un altro centinaio di persone sono state invece tratte in salvo dalla Guardia costiera italiana.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 39/2020

ottobre 21, 2020 - Open Migration
Il Viminale blocca i trasferimenti di migranti positivi dai Cas alle Navi Quarantena e promette un pronto ritorno per quelli già trasferiti, intanto però fa preoccupare la presenza in queste strutture di almeno un centinaio di minori.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 38/2020

ottobre 14, 2020 - Open Migration
Migranti con regolare permesso di soggiorno sono stati trasferiti da Cas del territorio romano su una nave quarantena in rada a Palermo.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 36/2020

settembre 30, 2020 - Open Migration
Navi ong ferme, accordi con la c.d. Guardia costiera libica, operazioni di soccorso assenti. Tanti i fattori dietro un mese record per le morti in mare.

Read More

Caso Maersk Etienne: come l’Europa scoraggia i mercantili a compiere il dovere di soccorrere

settembre 9, 2020 - Marta Bellingreri
Fermi a poche miglia dalla costa da 36 giorni, in attesa di un porto in cui sbarcare che Malta non concede. L'incubo per le 27 persone soccorse in mare dalla Maersk Etienne non si è concluso al momento del salvataggio, ma continua - nell'impossibilità di scendere - ampliandosi di giorno in giorno. Marta Bellingreri ha contattato per noi tutti i protagonisti di questa vicenda e ci spiega come dietro lo stallo si celi solo l'ultima strategia per scoraggiare i soccorsi in mare.

Read More

Vietato respingere, così un gruppo di eritrei ha vinto lo storico ricorso contro l’Italia

settembre 3, 2020 - Eleonora Camilli
Per la prima volta il Tribunale di Roma ha stabilito che, dopo un respingimento, ha diritto ad un visto di ingresso per chiedere protezione chi non è presente sul territorio italiano. Una sentenza storica che arriva dopo il ricorso di alcuni cittadini eritrei respinti illegalmente in Libia nel 2009 dalla Marina militare italiana. Eleonora Camilli ha incontrato il primo gruppo sbarcato - con visto - a Fiumicino e ci racconta come si è arrivati alla sentenza.

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 32/2020

settembre 2, 2020 - Open Migration
Con una storica sentenza, il Tribunale di Roma concede a 5 cittadini eritrei di atterrare a Fiumicino allo scopo di presentare domanda d’asilo. I 5 erano stati respinti illegalmente in Libia nel 2009 dalla marina militare italiana.

Read More

Quella di Ferragosto è stata una settimana tragica per le morti in mare

agosto 27, 2020 - Nancy Porsia
Nella settimana di ferragosto, quasi 900 persone a bordo di 14 imbarcazioni diverse hanno chiamato Alarm Phone. Circa 100 sono state riportate in Libia, 540 hanno raggiunto l'Europa, ma più di 100 persone sono morte o finite disperse in mare. Tra i naufragi che hanno causato più morti, quello del 17 agosto al largo delle coste di Zwara, quando un gommone con 86 persone a bordo ha preso fuoco dopo essere stato attaccato da uomini armati. Nancy Porsia mette insieme i tasselli di questa drammatica vicenda, nata dalla complessità libica ma frutto delle politiche europee nel Mediterraneo.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 26/2025

Violazioni dei diritti Made in Italy 1 luglio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy