Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Marco Minniti

Libia: una stabilizzazione solo apparente

dicembre 21, 2017 - Lorenzo Bagnoli
Dal mistero della nuova zona di ricerca e soccorso proclamata dai libici ai rispettivi ruoli di Viminale e Farnesina; dai faticosi accordi con le tribù del Sud alle Ong che si rifiutano di cooperare con i campi di detenzione libici: Lorenzo Bagnoli ricostruisce con fonti e documenti esclusivi lo scenario in Libia a quattro mesi dall'inizio dell'accordo economico con l'Italia per il contenimento dei flussi migratori.

Read More

Perché meno gommoni dalla Libia, mentre in mare si muore di più

settembre 21, 2017 - Francesca Romana Genoviva
Se è stato il codice di condotta per le Ong la ragione del calo nelle partenze dalla Libia, allora come mai erano già calate a luglio prima che il codice esistesse? E se il merito è dell’accordo economico con il governo Serraj, allora perché le partenze a settembre stanno riprendendo? E dove sta la vittoria se adesso nel Mediterraneo si muore molto di più? Francesca Romana Genoviva analizza i numeri e smonta alcuni luoghi comuni.

Read More

Chi comanda i traffici di esseri umani in Libia?

settembre 7, 2017 - Lorenzo Bagnoli
Dallo “scatolone di sabbia” di cui parlava Gaetano Salvemini nel 1911 alla Libia frantumata del post-Gheddafi, non sembra che l’Italia abbia imparato molto dai propri errori: oggi, nel tentativo di sigillare la rotta dei migranti verso l’Europa, sta investendo centinaia di milioni di euro senza riuscire nemmeno a scalfire la “cupola” dei trafficanti. Lorenzo Bagnoli ci racconta chi sono.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 35/2017

settembre 5, 2017 - Open Migration
La detenzione in Libia è già un business: le rivelazioni delle inchieste internazionali sul coinvolgimento dell’Italia negli accordi economici con le milizie libiche fanno il paio con l’ipotesi di un piano di aiuti alla Libia da sei miliardi, anticipato da un’intervista del presidente del Parlamento europeo Tajani a Repubblica. E i migranti sono un affare anche in Niger, dove vengono inseguiti dai militari e cercano altri percorsi nel deserto, rischiando la morte per disidratazione. Intanto a Roma la tensione aumenta ma le soluzioni non emergono...

Read More

Come si sta militarizzando il Mediterraneo

agosto 17, 2017 - Lorenzo Bagnoli/Irpi per Open Migration
Il governo italiano e la Guardia Costiera libica hanno operato una pressione sulle Ong che soccorrono in mare con l’intento - progressivamente riuscito, come abbiamo visto a metà agosto - di far diminuire i flussi respingendo i migranti verso i famigerati campi di detenzione libici. La Guardia Costiera libica ha allargato arbitrariamente la sua zona di competenza e il 15 agosto ha sequestrato per due ore la nave della Ong spagnola ProActiva Open Arms. Intorno alle navi di soccorso delle Ong, in tre anni lo scenario si è trasformato, mettendo in pericolo loro e i migranti. Lo si comprende proprio leggendo le 148 pagine del decreto di sequestro della Iuventa, la nave della piccola e giovane Ong tedesca Jugend Rettet, sospettata di un non intenzionale ma potenzialmente grave reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Lorenzo Bagnoli parte da quelle 148 pagine per allargare il quadro sulla progressiva militarizzazione del Mediterraneo.

Read More

Codice di condotta per le Ong: la nostra intervista al direttore di Msf Italia

agosto 1, 2017 - Marina Petrillo
Medici senza frontiere ha detto no alla bozza finale del codice di condotta del Viminale. Altre Ong hanno rifiutato a loro volta, altre hanno accettato, ma quello che non è chiaro è cosa accadrà adesso in mare. Lo abbiamo chiesto al direttore di Medici senza frontiere, Gabriele Eminente.

Read More
« Previous Page

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy