Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> Meloni

Dal Consiglio europeo esce una Fortezza Europa ancora più forte

ottobre 30, 2024 - Sara Gherardi
Dal Consiglio europeo del 17 e 18 ottobre è emerso che i leader europei sono determinati ad introdurre politiche sempre più restrittive e sperimentare soluzioni innovative, restringendo ulteriormente il diritto di asilo.

Read More

Cosa dice il nuovo decreto sull’immigrazione del Governo Meloni?

marzo 14, 2023 - Claudia Torrisi
Pene più alte per gli scafisti, stretta sulla protezione speciale, nuove aperture di Cpr, ma anche nuove regole per i permessi di lavoro e l’annuncio di un nuovo decreto flussi. Con Claudia Torrisi abbiamo analizzato il nuovo decreto sull’immigrazione che il Governo ha licenziato dopo la strage di Cutro.

Read More

Migranti: dal vertice EU nessuna novità significativa

febbraio 10, 2023 - Paolo Riva
Il Consiglio Europeo è tornato ad affrontare il tema della migrazione. E lo ha fatto nel giorno in cui Bruxelles ha accolto Volodymyr Zelensky. Una volta che il presidente ucraino ha lasciato la capitale belga, i capi di stato e di governo hanno dibattuto fino a tarda notte, ma nelle conclusioni del vertice mancano novità significative. 

Read More

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 5/2023

febbraio 7, 2023 - Open Migration
Il Memorandum d’intesa tra Italia e Libia si è rinnovato per il sesto anno consecutivo il 2 febbraio scorso. Da allora sono state autorizzate forniture milionarie per far intercettare e respingere in Libia migliaia di persone in fuga.

Read More

Il 2022 raccontato da Open Migration

dicembre 28, 2022 - Tommaso Fusco
Il 2022 giunge al termine. Un anno in cui le notizie legate alle migrazioni sono state di nuovo di stretta e drammatica attualità. Dalla guerra in Ucraina, che ha determinato la fuga di milioni di persone, alle elezioni italiane in cui il tema delle migrazioni è tornato al centro del dibattito politico; dall’Europa che continua ad affrontare i soliti problemi relativi all’accoglienza, ai cambiamenti interni a Frontex. Quello che troverete nelle prossime righe è un riassunto dei maggiori eventi che hanno visto protagonisti donne e uomini che migrano, raccontato attraverso alcune delle nostre analisi e dei nostri approfondimenti.

Read More

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy