Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> memorandum Italia-Libia

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 03/2020

febbraio 5, 2020 - Open Migration
Nonostante le promesse di cambiarlo, il 2 febbraio scorso il Memorandum di Intesa con la Libia si è rinnovato così come è. L'Italia continuerà a fornire materiale e ad addestrare la così detta Guardia costiera libica e a consentire che i migranti intercettati da questa vengano respinti verso il paese nord africano.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 48/2019

dicembre 18, 2019 - Open Migration
Due mesi fa scoppiava la polemica per la presenza di un trafficante di uomini libico presente ad incontri ufficiali sul controllo dell’immigrazione in Sicilia. Da allora il Memorandum con la Libia è stato rinnovato e il (nuovo) ministro dell’Interno continua a parlare del pull factor delle Ong.

Read More

10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 46/2019

dicembre 4, 2019 - Open Migration
Nel luglio del 2009 una nave della Marina militare italiana aveva respinto in Libia un gruppo di profughi eritrei. Ora la prima sezione del Tribunale civile di Roma ha stabilito per loro il diritto di entrare sul territorio dello Stato allo scopo di presentare domanda di riconoscimento della protezione internazionale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 42/2019

novembre 6, 2019 - Open Migration
Nonostante le evidenti violazioni dei diritti umani e le nette prese di posizioni di associazioni e società civile, il Governo intende confermare l’accordo con la Libia. Intanto nei giorni scorsi 10 nuove motovedette sono state consegnate alle autorità libiche.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 41/2019

ottobre 30, 2019 - Open Migration
Nel 2017 l’Italia firmava con le autorità libiche un Memorandum d’intesa per contenere i flussi migratori. Dopo quasi tre anni di soprusi, guerra, violazioni dei diritti umani, e dopo che inchieste giornalistiche hanno svelato le connessioni tra trafficanti e cosiddetta Guardia costiera libica, l’accordo si rinnoverà in automatico se il Governo italiano non sceglierà di intervenire.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 08/2019

febbraio 26, 2019 - Open Migration
Dalla pronuncia della Corte di Cassazione che stabilisce che le domande di protezione internazionale presentate entro il 5 ottobre devono essere esaminate con la vecchia normativa, al risarcimento chiesto dai migranti trattenuti a bordo della nave Diciotti. Tutte le notizie della settimana su rifugiati e migranti.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 28/2018

luglio 24, 2018 - Open Migration
Nella settimana in cui la Guardia costiera italiana festeggia i 153 anni di attività, è il comportamento dei guardacoste libici a prendersi i titoli dei giornali: avrebbero abbandonato alcuni migranti in mare perché si rifiutavano di fare ritorno in Libia. Per due di loro - una donna e un bambino - non c’è stato niente da fare, un’altra donna è stata salvata dalle navi di una Ong. Una vicenda che riaccende le proteste contro le ultime decisioni del governo italiano e che lascia più di un interrogativo sulla gestione dei salvataggi in mare: cosa sapremmo di questa vicenda senza il racconto dei soccorritori?

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 17/2018

maggio 8, 2018 - Open Migration
Nel Mediterraneo è ancora tensione tra navi delle Ong e motovedette libiche, tra salvataggi (delle prime), intercettazioni (delle seconde) e rimpalli di responsabilità da parte delle autorità. Intanto a Zuwara la situazione di uno dei campi si fa insostenibile. In Italia continuano le storie di sfruttamento lavorativo dei migranti, in un ciclo che sembra non avere fine e in cui non si trovano (o non si cercano?) soluzioni durature.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy