Open Migration

  • Chi Siamo
  • Contattaci Open Migration
  • Newsletter Open Migration
  • Condividi
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Subscribe to our mailing list

* indicates required
  • IT
  • EN
  • Missione
  • Politiche di frontiera
  • Diritto d’Asilo
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Sostienici
Homepage >> migranti

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 20/2017

maggio 23, 2017 - Open Migration
Sabato scorso una grande manifestazione a Milano ha chiesto a gran voce meno muri e più accoglienza e integrazione. Intanto però in Italia l’accoglienza può essere anche un business criminale fatto sulla pelle dei migranti (vedasi il caso del Cara di Isola Capo Rizzuto); in Grecia il sistema, già allo stremo, rischia il collasso totale a seguito dei cambiamenti nella gestione dei fondi; in Turchia si è arrivati ad un vero e proprio disastro umanitario (che il regime di Ankara vorrebbe tenere segreto) e la Polonia di accoglienza non vuole proprio saperne. Inoltre: non sarà che parlando solo di rifugiati ci stiamo dimenticando l’emergenza degli sfollati interni?

Read More

Storia di S, rinchiuso in un Cpr per un disturbo psichico: ha perso tutto dopo dieci anni in Italia

maggio 19, 2017 - Claudia Torrisi
Si può soffrire di un disagio psichico, vivere in Italia per dieci anni, curarsi, studiare, fare volontariato - e poi di colpo perdere la borsa di studio, perdere l’alloggio, e finire rinchiusi in un Centro Permanente per il Rimpatrio? È quello che è successo ad S. in Sicilia, e potrebbero esserci altri casi simili al suo. Claudia Torrisi ci racconta la sua storia, e la campagna per chiedere che venga rimesso in libertà.

Read More

Accuse alle Ong: cosa c’è di falso o di sviante

maggio 10, 2017 - Francesco Floris e Lorenzo Bagnoli
“Furbette” (Matteo Renzi). “Taxi per migranti” (Luigi Di Maio). Al segretario della Lega Nord Matteo Salvini risulta un “dossier dei servizi segreti” che le riguarda. Il loro più grande accusatore è il procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, secondo cui il loro intervento “rende inutili le indagini sui facilitatori delle organizzazioni criminali”. La procura di Trapani ha aperto un fascicolo per “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina”. Chi sono? Le Ong, organizzazioni non governative che operano azioni di salvataggio nel tratto di mare tra la Sicilia e la Libia, ormai diventate bersaglio di una campagna martellante. L’agenzia per il controllo delle frontiere esterne dell’Europa, Frontex, le indica come principale “pull factor” che avrebbe indotto l’aumento di partenze (e di morti) nel Mediterraneo. Quanto c'è di vero o di falso in queste accuse?

Read More

Gli ottomila salvati a Pasqua: diario di bordo di una missione di salvataggio

maggio 2, 2017 - Giulia Bertoluzzi
Nei quattro giorni del fine settimana di Pasqua, nel Mediterraneo sono state salvate 8.300 persone, delle quali 1.300 da Frontex (l’agenzia europea delle guardie di costiera e di confine) e tutte le altre da diverse Ong coordinate come sempre con la Guardia Costiera italiana. La piccola nave Iuventa da sola ha assistito 2.147 persone, tra salvataggio a bordo e disposizione di zattere e salvagenti. La Iuventa è un peschereccio riadattato per i soccorsi dalla Ong tedesca Jugend Rettet, una delle più piccole a partecipare al lavoro umanitario nelle zone di ricerca del Mediterraneo. Mentre i media ed alcuni esponenti politici riprendevano le generiche accuse del procuratore di Catania alle Ong di costituire un “fattore di attrazione” per il flusso di migranti messo in mare dagli scafisti, e di essere con loro conniventi, in mare aperto migliaia di vite venivano salvate da morte certa per annegamento o assideramento o fame e sete. In quei giorni, la reporter Giulia Bertoluzzi era a bordo della Iuventa, e ha tenuto un diario di bordo per Open Migration.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 17/2017

maggio 2, 2017 - Open Migration
Ong che salvano le vite in mare, cosa c’è dietro alla caccia alla streghe? Perché in Europa si prova a distruggere la solidarietà tramite la sua criminalizzazione? Inoltre: le belle storie dei ribelli della valle francese che rivendicano il diritto di accogliere i migranti e quella dell’esperimento di successo dei corridoi umanitari in Italia; ma anche quella falsa e pericolosa del milione di migranti africani pronti a sbarcare in Europa.

Read More

Tutto quello che c’è da sapere sull’accordo Italia – Libia

aprile 24, 2017 - Francesca Romana Genoviva
Il memorandum d’intesa tra Italia e Libia è solo una tappa della articolata strategia di esternalizzazione delle frontiere perseguita tanto dal nostro governo quanto dall’Unione Europea. A tutti i costi, e mettendo in secondo piano il rispetto dei diritti fondamentali. Ecco cosa c’è che non va nell’accordo e quali sono le sue conseguenze.

Read More

L’assurda storia della donna trans reclusa nel Cie maschile

aprile 20, 2017 - Claudia Torrisi
Questa è la storia di Adriana, donna transessuale brasiliana in Italia da quasi vent’anni che, dopo aver perso il lavoro ed il permesso di soggiorno, per la legge italiana è divenuta una clandestina e si è trovata reclusa nella sezione maschile di un Cie. Una vicenda emblematica dell’identità negata dei migranti LGBTI, vittime di una doppia discriminazione - quella dovuta alla loro condizione di migranti, e quella relativa alla loro identità sessuale.

Read More

I 10 migliori articoli su rifugiati e immigrazione 3/2017

gennaio 24, 2017 - Open Migration
Come si continua a morire alle porte d’Europa, per il freddo o nel mare. Un’inchiesta sui gommoni dei profughi (fabbricati in Cina) e una sui muri contro l’Africa. Poi una riflessione sull’assenza di solidarietà dell’Unione Europea e un esempio di come l’Europa vuole addirittura criminalizzarla, la solidarietà. Questo e altro nella rassegna-web settimanale.

Read More
« Previous Page
Next Page »

Web review

I migliori articoli su rifugiati e immigrazione 18/2025

Detenere, criminalizzare e punire 6 maggio 2025 Open Migration

Twitter feed

Tweets by open_migration
Sostienici

Open Migration

Open Migration produce informazione di qualità sul fenomeno delle migrazioni e dei rifugiati, per colmare le lacune nell’opinione pubblica e nei media.

Le migrazioni rappresentano la storia più profonda della nostra epoca. Open Migration ha scelto di raccontarla attraverso l’analisi di dati oggettivi.

CILD Open Society Foundations Open Society Foundations

Categorie

  • Diritto d’Asilo
  • Politiche di frontiera
  • Immigrazione & Integrazione
  • Dati
    • Dashboard
    • Infografiche
    • Fact-checking
  • Risorse
    • Approfondimento
    • Idee
    • Web review
    • Glossario
    • Quiz
  • Chi Siamo
  • Missione
  • Privacy policy
Newsletter

Subscribe to our mailing list

* indicates required

Contattaci

CILD - Coalizione Italiana Libertà e Diritti civili
[email protected]

Follow us

Facebook Open Migration Twitter Open Migration
Creative Commons License
openmigration.org by CILD is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Permissions beyond the scope of this license may be available at [email protected]

© 2017 Open Migration

Questo sito utilizza cookie esclusivamente di natura tecnica e statistica in forma anonima. Disabilitare i cookie tecnici potrebbe avere effetti imprevisti sulle modalità di visualizzazione della pagina.OkCookie policy